- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 
       
        Le stufe in pietra ollare consentono di risparmiare sui consumi per il riscaldamento domestico, in quanto realizzate con materiale ad alta conducibilità termica, in grado di rilasciare il calore accum
         
  
 
       
        Le moderne stufe a legna offrono ulteriori optional, oltre a quelli legati al riscaldamento; alcune sono dotate di piccolo vano da utilizzare come forno: la camera si scalda grazie al calore provenien
         
  
 
       
        Tra gli impianti di riscaldamento preferiti, acquista sempre maggiore importanza l'installazione delle stufe a pellet. Una combinazione ottimale in termini di costo/resa è data dall'utilizzazione di s
         
  
 
       
        Per riuscire ad impiegare al meglio una termostufa combinata si deve conoscere come sia realizzata, quale sia il suo funzionamento e come debba essere alimentata correttamente per riuscire ad ottenere
         
  
 
       
        I prezzi delle termostufe con una descrizione delle varie tipologie ed esempi pratici legati al prezzo medio di vari modelli offerti dal mercato. Vantaggi economici che derivano dall'acquisto di un og
         
  
 
       
        Le stufe a legna in ghisa rappresentano un'alternativa convincente a quelle stufe più economiche ma meno efficienti per chi desidera un impianto di riscaldamento potente, stabile ed economico. Vantagg
         
  
 
       
        Stufe in ghisa, un articolo molto specifico, adatto a sostituire i riscaldamenti centralizzati. I vantaggi ricadono specialmente nella longevità del prodotto, nell'eccellente resa termica a fronte del
         
  
 
       
        La termostufa a legna funziona come le normali caldaie, tramite gli scambiatori di calore. Collegata all'impianto idrico essa può riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria necessaria. L'el