Le Piante Grasse

Ci sono tante persone che hanno una forte predisposizione verso la cura dei dettagli, in modo particolare quelli relativi alla propria abitazione: senza ombra di dubbio, quindi, non possono non amare i fiori, anche in relazione all’importanza che hanno questi vegetali nell’arredamento e nel contesto di un appartamento o, comunque, di uno spazio interno.

Esistono tantissime tipologie di piante, infatti, che si possono collocare all’interno di un appartamento, visto che trovano facilmente le condizioni climatiche ideali per potersi sviluppare nel migliore dei modi, mantenendo comunque delle dimensioni piuttosto ridotte.

Ci sono tanti altri tipi di piante, invece, che per un corretto sviluppano hanno la necessità di essere collocate all’aria aperta, in uno spazio esterno rispetto ad una casa.

Per tante persone l’ambiente chiuso di un appartamento può essere la soluzione ideale per la coltivazione di tante piante, ... continua


Articoli su : Le Piante Grasse


1          3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
1          3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
prosegui ... , come ad esempio le orchidee piuttosto che i bonsai: si tratta, in ogni caso, di piante che non vanno mai oltre determinate dimensioni e che permettono di rendere decisamente più interessante dal punto di vista estetico l’intera stanza in cui vengono collocate.

Le specie di piante che si possono trovare sulla terra sono davvero infinite, anche in virtù del fatto che ogni giorno vengono realizzate dei nuovi ibridi incrociando delle specie già presenti in natura.

Tra le tante tipologie di piante, ce n’è una in modo particolare che si può coltivare sia in uno spazio verde che in appartamento, estremamente apprezzata e richiesta: stiamo facendo riferimento alle piante grasse.

Le piante grasse, nonostante comunque si caratterizzino per avere l’esigenza di svilupparsi in un ambiente che si adatti alle proprie caratteristiche, si possono definire molto più autonome in confronto a tante altre tipologie di piante e, piuttosto frequentemente, si possono coltivare anche all’interno di vasi che presentano delle dimensioni piuttosto contenute.

Come si può facilmente intuire, esistono anche delle particolari tipologie di piante grasse che devono essere coltivate in un ambiente esterno, dal momento che hanno bisogno di spazi notevolmente maggiori.

Le piante grasse non si caratterizzano per essere delle piante molto esigenti, dal momento che riescono, nella maggior parte dei casi, a gestirsi in maniera decisamente autonoma.

Ad ogni modo, le piante grasse richiedono la realizzazione di uno spazio particolarmente adatto, ricreando un habitat naturale andando a soddisfare tutte le varie esigenze, come ad esempio quelle per quanto riguarda l’illuminazione, così come quelle in relazione alle temperature, aerazione e tanto altro ancora.

Solamente all’interno di questa sezione di casapratica dedicata alle piante grasse ci sarà la possibilità di capire molto di più quali siano le necessità della pianta grassa che si ha a disposizione.

In natura possiamo trovare un gran numero di piante grasse, ma ovviamente tante altre sono state ricavate tramite gli incroci e si possono considerare come delle vere e proprie specie ibride.

Tra tutte le varie tipologie di piante grasse c’è la possibilità di trovarne alcune dalle elevate dimensioni, mentre altre non si sviluppano più di dieci centimetri, così come in alcuni casi realizzano delle infiorescenze davvero molto spettacolari, mentre in altre situazioni sviluppano solamente delle foglie, che possono contare su una disposizione del tutto particolare.

Alcune specie di piante grasse sono particolarmente ricercate e rare e, proprio per tale ragione, è necessario prestare maggiori cure ed attenzioni per garantire una crescita corretta.

Ovviamente, la conoscenza delle diverse specie di piante grasse può tornare estremamente utile per capire anche quali siano le esigenze della pianta che si vuole coltivare e come soddisfarle: il giardinaggio fai da te prevede sicuramente di apprendere diverse informazioni in maniera del tutto autonoma, andando a scoprire le principali caratteristiche delle piante che si ha intenzione di iniziare a coltivare.


Guarda il Video