Per avere un giardino colorato è utile sapere come coltivare il crisantemo. Questo fiore è molto diffuso e ha delle caratteristiche che lo rendono unico. Tuttavia, è necessario seguire alcuni accorgim
Le piante spontanee, di solito, sono o annuali o perenni. Quelle annuali spargono i semi per la fioritura degli anni successivi. La parte aerea di quelle perenni, invece, durante la stagione calda e s
La Rosa, di origine europea e asiatica, appartiene alla famiglia delle Rosacee e consta di oltre 150 varietà. Le rose si distinguono per uso e tipologia. Si riconoscono rose botaniche, antiche, modern
Una delle piante fiorite più amate in assoluto è la zinnia. Essa assume la forma di un cespuglio, che può avere varie grandezze, e che si riempie di grandi fiori simili a margherite. In natura esiston
L'Helleborus è un genere di piante fiorite che comprende varie specie. Crescono spontaneamente in zone boschive e vengono coltivati in giardino ed in vaso. Hanno fiori colorati di bianco, giallo, viol
Se si sta pensando di acquistare dei bulbi da piantare nel proprio giardino o sul terrazzo di casa, e si preferirebbe avere una bella fioritura colorata, la scelta potrebbe cadere sui bulbi di fresia.
L'Agapanthus è una pianta, perenne o decidua, che si può coltivare in giardino o in vaso. Produce dei bei fiori di colore blu cielo ed ha un fogliame appariscente. La sua coltivazione è facile ed occo
Al genere Muscari appartengono varie specie di piante coltivabili in giardino ed in vaso. Diffuse in Europa ed Asia, alcune specie crescono in natura in Italia. Sono caratterizzate da fiori blu e da b
Coltivare una bouganvillea non è un'impresa difficile, anzi: poichè si tratta di un rampicante dallo sviluppo molto rapido, è possibile ottenere una pianta decorativa di medie dimensioni in poco tempo
Il vero nome del non ti scordar di me è Myosotis scorpioides: questo fiore cresce nei luoghi alti, è dotato di cinque petali blu, gialli al centro. Cresce vicino a ruscelli e torrenti e che offrono un