- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | 100 Rose doppie Knock Out Seeds Pianificazione Paesaggio - facile da coltivare rose arbustive Rosa semina Bonsai di fiori e piante da giardino Semi Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,8€ |
Il nome botanico del gelsomino, Jasminum, viene dal termine arabo yasmin, che significa dono di Dio, e infatti questa pianta è spesso simbolo di purezza e candore. Bisogna tenere presente però che ne esistono circa 200 specie diverse: dunque nel momento in cui se ne acquista una, è bene informarsi circa le sue specifiche esigenze. Ci sono però alcune caratteristiche comuni a tutte le varietà della pianta. Sapere come coltivare un gelsomino consente infatti di avere sempre delle rigogliose fioriture e di godere del suo profumo e dei suoi colori.
Il gelsomino è una pianta piuttosto robusta e resistente, ama il sole e quindi sarebbe bene metterla in un posto dove ne riceva tanto. Nemmeno il freddo la spaventa, ma se le temperature invernali si irrigidiscono troppo, è bene procedere con la tecnica della pacciamatura, che consiste nel ricoprire il terreno con foglie secche o trucioli di segatura. Sono infatti le radici il punto debole del gelsomino.
Il gelsomino, è una pianta ornamentale, dal carattere arbustivo a foglie caduche, appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Cresce e si sviluppa nelle regioni tropicali temperate, contraddistinguendo...
Il gelsomino è un fiore dalle antiche origini, il nome deriva da Yasamin e, in tempi antichi era utilizzato per produrre un olio che era offerto agli invitati dei banchetti. Appartenente alla famiglia...
Il gelsomino è una pianta rampicante a carattere arbustivo, appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Se ne contano circa duecentocinquantamila specie, diffuse in diversi punti del globo. E’ una pian...
I bonsai si caratterizzano per essere una perfetta miniaturizzazione che si realizza mediante la loro “configurazione”, che riproduce le stesse peculiarità della pianta da cui trae origine. I bonsai, ... ![]() | OSALADI Luce Galleggiante Solare, Lampada Galleggiante Fiore di Loto, Luce di Stagno Fiori di Loto per Stagno Piscina (Colore Casuale) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,79€ (Risparmi 8,79€) |
Il gelsomino può essere coltivato in vaso, quindi tenuto in appartamento senza la necessità di farlo arrampicare su alcun sostegno: ma se invece si vuole rivestire un pergolato, ci sono alcuni accorgimenti su come coltivare un gelsomino in modo tale che riempia ogni spazio, e cresca nella direzione voluta.
Per far crescere rigoglioso il gelsomino, si deve usare del concime a base di azoto, fosforo e potassio; bisogna stare molto attenti alle malattie e ai parassiti a cui il gelsomino è più soggetto, che nel primo caso sono le muffe, e nel secondo la cocciniglia.
In sostanza però ci si può rendere conto come coltivare un gelsomino non richieda particolari doti in campo botanico: anche per questo è una delle piante fiorite più usate per abbellire le case e i giardini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO