- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Il ficus benjamin, è un tipo di pianta che perde le foglie in autunno, ma a causa di alcune patologie, può perderele anche in altri periodi
La mosca del ciliegio, è un tipo di insetto che attacca il frutto, danneggiando poi anche la pianta, e va eliminato con il veleno.
La mosca della cipolla, attacca le foglie della pianta e la danneggia al punto da non renderla commestibile.
L'altica è un coleottero, che va combattuto o in via preventiva disinfestando il prato dove si annida o con antiparassitari.
L'alternariosi è una patologia che si sviluppa a causa del clima umido. Compare con macchie gialle e scure.
L'ernia del cavoo, può essere curata maggiormente con metodologie preventive, che interessano il controllo del terreno e l'irrigazione misurata.
I pidocchi vanno eliminati con rimedi naturali, o anche con prodotti chimici, che però potrebbero aggredire anche le parti sane della pianta
|
adama INSETTICIDA CONTRO INSETTI DEL TERRENO DIREX GR 50 5 KG FORMICHE CLORPIRIFOS
Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€ |
La mosca del cavolo, va eliminata effettuando una sarchiatura del terreno, ed eliminando del tutte le piangte infestate.
Il ficus benjamin è una pianta delicata, che attaccata da diversi acari, può perdere le sue foglie, o palesare un ingiallimento delle stesse.