I mattoni di cemento sono un'ottima alternativa a quelli utilizzati solitamente in laterizio, però si devono apprendere perfettamente le tecniche per la loro realizzazione, come devono essere posizion
Lavori di ristrutturazione o il desiderio di rinnovare una stanza possono far sorgere la domanda su quando tenere i mattoni a faccia vista. Se da un lato questa soluzione permette di dare carattere al
I mattoni forati hanno particolari caratteristiche. Sono elementi in laterizio, largamente diffusi, sono posati su strato d malta con fori orizzontali. Il peso medio è di 3,15 Kg. Le lunghezze possono
I materiali edili sono scelti dal progettista in base alle caratteristiche fisiche, meccaniche ed estetiche, alla lavorabilità e alla durabilità. Abbiamo materiali ceramici, come laterizi e pietra, me
I mattoni refrattari sono fatti di allumina e silice. Sono largamente impiegati, non solo per la loro resistenza termica ma anche meccanica determinata dalla grana sottile e compatta che li caratteriz
Ogni impresa edile sa utilizzare la calce viva per costruire muri e anche per distribuire i carichi quando c’è da costruire elementi dalla superficie ruvida. Tale materiale, unito ad acqua, dà origine
I blocchi di cemento sono assai utilizzati in edilizia. Resistono alla compressione e hanno ottime caratteristiche isolanti. Sono adatti a murature portanti, di tamponamento e divisorie. Quelli con ar
Sono stati rinvenuti anche manufatti di calcestruzzo con barre di bronzo annegate al loro interno, anche se non si può parlare di calcestruzzo armato vero e proprio. E' da notare anche che i due mater
La calce è un materiale molto antico utilizzato in antichità già dai romani. Lo stesso Vitruvio in De architectura ne parla narrando di come essa veniva prodotta e utilizzata. Oggi la calce serve da c
La pietra serena è caratterizzata da colore grigio opaco e aspetto elegante e sobrio. È molto utilizzata in ambienti esterni su strade, piazze, monumenti, opere d'arte perché assai resistente. In inte
La sabbia è in effetti una roccia proveniente dall'erosione di altre rocce come l'arenaria. È composta da granuli piccolissimi, perfino con diametro minore di un millimetro. Esistono molti tipi di sab
La lana di vetro, al contrario di quanto si possa pensare, è un prodotto del tutto naturale, che presenta delle proprietà isolanti eccellenti e ha delle proprietà fisiche davvero straordinarie. È inol