Il funzionamento delle stufe a mais avviene mediante semplici meccanismi che hanno come principale obiettivo non soltanto quello di produrre calore, ma farlo senza produrre fumi e residui dannosi per
Le termostufe a legna sono assemblate in una grande varietà di modelli, che differiscono per estetica e scelta dei materiali di finitura. Si distinguono modelli con finiture in ceramica, modelli con e
Le stufe a pellet, si sono diffuse molto rapidamente, perché rispetto alle altre stufe presenti sul mercato, offrono moltissimi vantaggi che differenziano questo tipo di generatore termico, da tanti a
Le stufe catalitiche sono particolari dispositivi che necessitano delle corrette conoscenze per poter essere impiegati al meglio, dal momento che si deve capire dove possono essere posizionati e quali
Le stufe a legna si differenziano da tutte le altre stufe presenti in commercio per l'utilizzo del solo legname come combustibile. Molta gente ormai utilizza la stufa a legna, infatti, alcuni modelli
Pratica guida all'installazione di una stufa a pellet: come si fa, cosa c'è da sapere e considerare, cosa non fare, quali elementi prendere in esame al momento dell'acquisto. Ideale per chiarire le id
Una buona stufa a legna e pellet permette un lungo funzionamento, senza necessità di intervenire per rifornire di combustibile il focolare; inoltre le migliori stufe hanno un'ottima regolazione dell'a
La maiolica, o ceramica, costituisce uno degli elementi di finitura esteticamente più gradevoli nella scelta di una stufa da calore a legna. La maiolica artigianale ha caratteristiche perfette per svo
Le stufe in pietra ollare consentono di risparmiare sui consumi per il riscaldamento domestico, in quanto realizzate con materiale ad alta conducibilità termica, in grado di rilasciare il calore accum
Quante volte nelle case di campagna o nelle case antiche siete rimasti incantati dalla bellezza e dal calore di una stufa scoppiettante? Avete avvicinato le mani verso la stufa e siete rimasti affasci