- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Tanica Qlima EXTRA Combustibile liquido per stufa universale inodore 20lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 53€ |
In commercio troviamo moltissimi modelli di stufe, sia a legna, sia a pellet. Non esiste in assoluto un combustibile ideale, e le caratteristiche del'uno o dell'altro sono da valutare a seconda delle vostre esigenze. In fatto di rendimento, in genere le moderne stufe, a legna o pellet che siano, permettono di ottenere un ottima quantità di calore dal combustibile immesso, contrariamente a quanto veniva una volta, o a quanto accade ad esempio nei caminetti a focolare aperto. La differenza fondamentale tra legna e pellet è il prezzo, che è decisamente molto più basso per il legname, venduto a prezzi contenuti, soprattutto nelle zone di montagna o nelle vicinanze di un bosco. Ma il pellet, pur essendo più costoso, può venire facilmente conservato, senza necessità di avere grandi spazi in cui riporlo;: viene venduto in comodi sacchi, che si possono tenere in cantina o in uno sgabuzzino di casa.
Per produrre calore si possono usare le stufe, che esistono da tanti anni, ma che ora stanno tornando in auge. Rispetto al passato, oggi le stufe moderne sono realizzate in modo da riscaldare ogni amb...
Se vuoi scegliere una stufa per riscaldare la casa devi considerare che deve innanzitutto diventare una parte integrante dell’arredamento e non essere antiestetica. Esistono modelli che si possono coo...
Esplorare le caratteristiche e i vantaggi delle stufe a legna in ghisa è necessario ai fini di un acquisto oculato. I dispositivi di riscaldamento a disposizione degli utenti sono, in questo momento, ...
Le stufe a legna con forno sono apparecchiature per il riscaldamento, che presentano una seconda camera, posizionata al di sopra del focolare; questa piccola camera, rivestita in materiale refrattario... ![]() | KUANGQIANWEI Stufa a Legna 4-Blade Fan Aria Calda Stufa Originale Legna Burner Quiet Home Camino Fan un'efficiente dissipazione del Calore (Color : Black) Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,38€ |
Il pellet è un combustibile moderno, che viene prodotto utilizzando gli scarti dell'industria del legno; si tratta quindi di un materiale di riciclo, che se non bruciato nelle stufe finirebbe nei compost o in discarica. Utilizzarlo nelle stufe risulta quindi essere una attività ecologica, perché permette di ottenere calore da un materiale di scarto. I vantaggi del pellet sono legati strettamente all'alta efficienza delle stufe che bruciano questo combustibile, che rende possibile un fuoco ad alto rendimento. Molto interessanti anche le caratteristiche dovute alle piccole dimensioni del pellet. Visto che si tratta di un combustibile delle dimensioni di pochi centimetri, molte stufe presentano ampi serbatoi di carico, da cui un meccanismo preleva solo i pezzetti necessari a mantenere acceso il focolare per il riscaldamento. Le migliori stufe a pellet hanno serbatoi di carico che permettono di mantenere la stufa accesa per giorni interi, senza la necessità che qualcuno si attivi per alimentarla nuovamente.
Oltre alle stufe a legna o a pellet, le migliori stufe a legna e pellet possono avere un funzionamento combinato: nel focolare è possibile inserire legna o pellet, a seconda della disponibilità e delle esigenze. In questi casi abbiamo stufe veramente molto interessanti, perché ci permettono il massimo del risparmio sul prezzo del combustibile, unito al massimo della praticità consentita dal pellet. In sostanza le stufe combinate permettono di accendere il fuoco utilizzando dei piccoli ciocchi di legna, presentano però anche un serbatoio per il pellet, da cui un meccanismo preleva il combustibile necessario a mantenere acceso il focolare. Quindi: se abbiamo molta legna disponibile ad un prezzo economico, potremo alimentare manualmente la stufa; quando andiamo a dormire invece potremo lasciare che la stufa si auto alimenti utilizzando il pellet. Con in più il vantaggio di poter programmare l'accensione della stufa, anche quando non siamo in casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO