- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Conoscere il funzionamento delle stufe a pellet è necessario per capire quali tipologie scegliere e a quali prezzi acquistarle. L’accensione della stufa può avvenire in modo manuale o può essere programmato grazie alla presenza di un tastierino provvisto di timer. La temperatura, l’orario, la quantità di aria, acqua e il pellet da somministrare, sono tutti regolati da un termostato e cronotermostato. I prezzi delle stufe a pellet variano secondo: capacità di riscaldamento, autonomia e modelli, infatti, possiamo trovare prodotti capaci di riscaldare ambienti che vanno dai circa 70 ai 200 mq; autonomia da circa 15 ore fino a 45 ore circa; modelli ad acqua o aria. In altre parole si caricala stufa, s’imposta il timer, temperatura e la ventola dell'aria; la stufa a pellet si accende facendo scendere il combustibile in un secondo scomparto, si forma la fiamma, e una ventola permette la fuoriuscita di aria calda ( o riscalda l'acqua presente nella stufa dotata di caldaia) secondo l’impostazione programmata.
In casa e in ogni famiglia, la caldaia si attesta come uno strumento del quale non poter fare a meno. Consente, infatti, di distribuire il calore e l'acqua calda all'interno dell'appartamento. Spess...
L'impianto di riscaldamento tradizionale è formato da una caldaia in cui viene bruciato un combustibile. Quest'ultimo può essere carbone, gas metano oppure gpl. Il carbone ormai è caduto in disuso p...
Al giorno d'oggi e con l'arrivo dell'inverno è diventata una prerogativa di tutti cercare di risparmiare sui riscaldamenti ; per risparmiare sui riscaldamenti invece di utilizzare costosi climatizzato...
Il riscaldamento ecologico casa rappresenta una soluzione che si sta diffondendo con sempre più convinzione all’interno del nostro Paese. E, in effetti, per molti versi il riscaldamento ecologico casa... ![]() | Zibro Lc 30 Stufa a Combustibile Elettronica, 3000 W, Argento, 19M2-48M2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 181,92€ |
I prezzi delle stufe a pellet variano secondo le caratteristiche estetiche e tecniche che le compongono. Dal punto di vista estetico, i prezzi delle stufe a pellet variano secondo le dimensioni, eventuali vani, accessori particolari, presenza di forni, caldaie, colori e materiali (ghisa, acciaio, ceramica etc) che le compongono. Tecnicamente parlando, i prezzi dipendono dalla capacità di combustione del pellet e quindi dal calore massimo che può produrre, dalla tecnologia utilizzata, alla possibilità di preimpostare accensione e spegnimento mediante un timer e la possibilità di riscaldare l’acqua dell’abitazione o meno (con caldaia o senza). Analizzando tutte queste caratteristiche si possono acquistare stufe a pellet a prezzi che vanno dai 1000 euro per le più semplici, fino ai 5000 euro per quelle dotate di particolari accessori o elementi aggiuntivi. E' utile sapere che, se non si hanno le idee chiare sul tipo di stufe a pellet da comprare o dove posizionarle, si può chiedere qualche consiglio al venditore. Egli farà un sopralluogo della casa e analizzando ogni angolo riuscirà ad indirizzarvi sulla scelta del modello e sulla zona in cui montare la stufa a pellet.
COMMENTI SULL' ARTICOLO