- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Malayas Scaffale Porta-fiori 6 Ripiani Legno Fioriera Verticale a Scala da Interno 95 cm x 26 cm x 71 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,73€ |
Coltivare in vaso il basilico è molto semplice. La temperatura ottimale per la coltivazione del basilico è tra 20 e 25°C. Con un ottimo tenore di umidità il basilico resiste anche a temperature maggiori, ma al di sotto dei 10 °C la pianta non riesce a vivere.
![]() | AeroGrow Aerogarden Harvest Slim Giardino, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,95€ |
Per la coltivazione del basilico, se si desidera che la pianta cresca bene e sia rigogliosa, occorre seguire alcune piccole accortezze. La pianta va innaffiata generosamente facendo attenzione che non si creino ristagni idrici. Se si usa un terriccio fertile, quando si trapianta, non richiede concimazioni durante il ciclo vegetativo. Alle piante di basilico è consigliabile regolarmente cimare gli apici vegetativi al fine di permettere una crescita più rigogliosa. Dal momento che il basilico è annuale, dopo la fioritura e la sua conseguente fruttificazione, la pianta termina il suo ciclo colturale: per poter allungare la durata del ciclo occorre eliminare i fiori. Se vengono rispettati regolarmente questi piccoli accorgimenti e se il clima resta piuttosto mite, la pianta del basilico può durare addirittura fino a dicembre.
La moltiplicazione avviene per seme e si effettua verso marzo/aprile: i semi si distribuiscono lungo file parallele in un terriccio adatto. Per interrare uniformemente i semi si devono spingere al di sotto del terriccio con un pezzo piatto di legno. I semi sono molto piccoli e non si devono interrare mai a grandi profondità. Il vassoio in cui ci sono i semi deve essere tenuto all'ombra e a una temperatura di 20°C circa. Inoltre il terriccio deve essere costantemente umido finché non germinano le piante: conviene usare uno spruzzatore che inumidisca uniformemente il terriccio. Se il clima non è stabilmente caldo bisogna ricoprire il vassoio con un foglio trasparente di plastica: in questo modo si garantisce una temperatura ottimale e si evita il disseccamento del terriccio. Quando lo strato superiore del terriccio sta per asciugarsi conviene spruzzare dell'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO