- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Bosch Professional 060119C700 GSB 21-2 RCT Trapano tassellatore Prezzo: in offerta su Amazon a: 198,89€ (Risparmi 97,56€) |
Quando si decide di costruire un muro occorre disporre di tutta l’attrezzatura necessaria. Oltre ai mattoni – che sono l’ingrediente principale – occorre la malta che viene utilizzata tra i mattoni e tra le file ma anche come finitura superficiale, nel quale caso si usa il termine ‘intonaco’. La malta è composta da diversi elementi ed è di diversi tipi: di calce, bastarda e cementizia. In commercio esistono prodotti premiscelati cui occorre solo aggiungere acqua. La lavorazione avviene nel secchio rispettando le dosi indicate sulle confezioni ed il prodotto va utilizzato entro poco tempo dalla miscelazione. Gli attrezzi per la costruzione sono semplici: secchio, cazzuola, filo per controllare che le file siano perfettamente orizzontali e filo a piombo per tenere sotto controllo la verticalità del muro. Quando si costruisce occorre fare attenzione che la malta tra i mattoni sia di circa un centimetro, sia in verticale che sulle file orizzontali, e che i mattoni siano disposti in modo sfalsato ovvero i giunti verticali non siano mai consecutivi. In angolo i mattoni dovranno essere disposti in modo da creare un incastro: pareti in semplice appoggio tendono a staccarsi tra loro.
Se anticamente il trapano era uno strumento utilizzato solo nell'edilizia, oggi è presente in tutte le case ed è utilizzabile da tutti, questo grazie alla tecnologia che lo ha reso sempre più piccolo,...
Ogni qual volta parliamo in prima persona o sentiamo parlare, semmai ad onor del vero non propria da persone appartenenti al più o meno ristretto cerchio degli addetti ai lavori dei differenti tipi di...
Negli ultimi anni, gli infissi scorrevoli, porte, finestre e porte-finestre, hanno avuto un grande e crescente successo. Sono apprezzati principalmente per la loro praticità e funzionalità e perché oc...
In questa guida vedremo come realizzare porte scorrevoli in vetro fai da te. Quest'ultime, come altri modelli costruiti diversamente, sono presenti in commercio con il tipo di montatura esterna al mur... ![]() | Bosch Professional 060119C700 GSB 21-2 RCT Trapano tassellatore Prezzo: in offerta su Amazon a: 198,89€ (Risparmi 97,56€) |
Altre tecnologie, nuove o riprese dalla tradizione, stanno conoscendo negli ultimi anni un nuovo sviluppo e conquistano fette di mercato. Le pareti possono infatti essere costruite anche in materiali diversi dal laterizio. Il mercato offre ad esempio pannelli assemblati che vantano doti di leggerezza, ecosostenibilità ed inerzia termica. E’ il caso dei pannelli in legno con interposto isolamento termico e barriere al vapore. I pannelli sono assemblabili a secco tramite incastro e hanno generalmente le facce prefinite in gesso o comunque adatte alla stesura di intonaco. Di recente reimpiego i mattoni in argilla cruda conosciuti dalla tradizione costruttiva fin dal medioevo ed ora riutilizzati per le qualità di isolamento termico e di resistenza alle muffe. La vera novità della casa fai da te è però la casa in paglia. Gli esempi in Italia sono ancora pochi ma a differenza della fine della casa in paglia in una nota favola, questa promette ecologia e resistenza negli anni oltre ad una facilità costruttiva che consente realmente di costruire la propria casa da zero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO