- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Bissell Crosswave Pet Pro Aspirapolvere/Lavapavimenti Multifunzione 3-in-1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 284€ (Risparmi 65,99€) |
Al mondo esiste una vasta gamma di battiscopa passacavi tra cui scegliere in base all'estetica dei nostri pavimenti e pareti, al numero e al diametro dei cavi da dover fare passare.
Essi vengono realizzati in diversi materiali, i più comuni ed utilizzati sono:– legno. Per esso c'è quello di qualità media che costa intorno ai cinque/quindici euro, mentre quello più economico varia dai due agli otto euro;– plastica. Esso è il meno utilizzato;– MDF. Questo materiale è un derivato del legno ed hanno un prezzo di circa quindici euro;– PVC. Esso è un rivestimento costituito da profilati in plastica costruito in Cloruro di Polivinile, ha un ottima resistenza, non richiede manutenzione, è autoestinguente (non fa propagare le fiamme), ha un basso costo non supera i due euro;– ceramica. Esso è realizzato con una miscela inorganica di vari materiali impastati con acqua ed essiccati. Esistono tre tipi a becco di civetta, a sguscia e a spigolo vivo;– acciaio inox. Esso è un materiale che da lucentezza agli ambienti;– marmo. Il suo costo varia a seconda di quello che si sceglie ed è preferito in un ambiente classico;– Alluminio. Questo materiale è il più usato ed il prezzo va dai cinque ai quindici euro. Di battiscopa passacavi in alluminio ne esistono diversi tipi:- in alluminio naturale. Questo materiale viene realizzato per estrusione e garantisce una mediocre resistenza agli agenti chimici e atmosferici;- in alluminio Brill. Questo è stato trattato per estrusione e lavorato meccanicamente, assicurando così una buona resistenza all'usura;- in alluminio rivestito. Esso è realizzato per estrusione in lega naturale e viene rivestita con una speciale pellicola resistente all'usura;- in alluminio rivestito con vero legno. Esso è fatto di una lega naturale ed è rivestito in vero legno, deve essere protetto da fonti di luce perchè è soggetto ad ossidazione;- in alluminio rivestito in pelle. Sul battiscopa viene incollato del vero cuoio o pelle e viene tinta del colore che si preferisce;- in alluminio anodizzato. Esso viene realizzato per estrusione e poi sottoposto ad anodizzazione ed è resistente all'attacco chimico. ![]() | Radiatore connesso - Divali pilotaggio intelligente collegato battiscopa 1000 W grigio stella Prezzo: in offerta su Amazon a: 1314,16€ (Risparmi 159,91€) |
Per posare in modo autonomo il battiscopa passacavi si avrà bisogno di alcuni materiali e utensili in particolare:
Dopo aver preso tutto l'occorrente, la prima cosa da fare è quello di costruire un disegno preciso dell'impianto che si vuole realizzare con l'esatta indicazione di dove si vuole mettere le varie prese elettriche.
Successivamente dobbiamo riproporre le varie indicazioni, fatte sul disegno, delle cassette accostandole sui muri e tracciando con la matita i punti in cui bisognerà forare e partendo da quella più vicina fino al punto in cui i diversi cavi si immettono nella stanza.Praticati i fori, ora tagliamo i listelli dei battiscopa su misura e fissiamoli alla parete con i tasselli e le viti, infatti una volta completato l'intero perimetro della stanza dobbiamo posizionare i cavi e i fili collegandoli a i frutti che si trovano nelle placche.Una volta terminato il tutto dobbiamo ricoprire le canaline con le adeguate coperture e cioè le relative guarnizioni dei listelli dei battiscopa negli eventuali angoli e spigoli, mentre nelle zone rettilinee dobbiamo utilizzare gli appositi pezzi speciali che vengono forniti dai fornitori.Con questo tipo di installazione renderebbe il sistema del battiscopa passacavi molto più veloce e pratico da realizzare. Alcuni esempi e consigli di battiscopa sono:– per i pavimenti a parquet il battiscopa che si può utilizzare è quello della ditta Profiltec Solutions in alluminio anodizzato e legno;– lo zoccolino brevettato dalla ditta De Checchi Luciano & C. s.n.c., questo prende il nome di battiscopa DuallWood, impiallacciato di legno e con la base in alluminio;– il battiscopa autoadesivo che ha il nome di Alluboard-I, creato sempre dall'azienda De Checchi Luciano & C. s.n.c. Esso ha un design moderno e su richiesta esso può essere tinteggiato con il RAL desiderato. L'installazione di questi battiscopa passacavi hanno numerosi vantaggi i principali sono:
Qui alcune indicazioni precauzionali per fare in modo che i vostri battiscopa durino nel tempo:
– non usate sostanze basiche o alcaline;– evitate di utilizzare materiali abrasivi;– non dovete mettere i detergenti direttamente sulla superficie da pulire;– le superfici che volete pulire devono essere fredde e non devono essere esposte al sole;– non usare prodotti a spruzzo o a vapore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO