- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
BernaQ4 Set doccia + piatto doccia Orson- resina - ardesia - bianco Ral:9003, bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 744€ |
Il vetrocemento, così come i normali laterizi, viene utilizzato per la realizzazione di pareti o particolari pavimentazioni (in genere da esterni). Date le sue caratteristiche, si ricorre ad esso specialmente per la costruzione di pareti divisorie o per la creazione di ambienti insonorizzati.
Grazie all'alto potere isolante, il vetrocemento è spesso usato in zone con elevata escursione termica: mantiene le stanze fresche d'estate ed evita la dispersione del calore in inverno.Le pareti in vetrocemento sono perfette per creare zone separate in ufficio o in casa, per decorare gli interni e arredare grazie ai giochi di luce che si possono ottenere combinando vetri di differenti colorazioni.Adottando un vetro smerigliato o opaco, è possibile inoltre combinare l'esigenza di privacy con la veicolazione della luce, senza perder nulla in termini di design.Per gli interni, il vetrocemento è un jolly tuttofare: perfetto in cucina, per piani da lavoro originali o per dar vita a tavoli e piani d'appoggio ricchi di luci e riflessi.Per il suo utilizzo non sono necessarie particolari competenze, essendo presenti in commercio appositi kit contenenti tutto il necessario per la posa fai da te. TeliaQ3 Set doccia + piatto doccia Orson- resina - ardesia - bianco Ral:9003, bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 653€ |
I vantaggi del vetrocemento sono davvero numerosi.
Si tratta infatti di un materiale igienico (la pulizia è molto semplice e può essere effettuata con i normali detergenti) che, oltre a resistere efficacemente alla condensa, è ignifugo, resistente all'azione corrosiva delle sostanze acide e ad alto potere isolante, prestandosi perfettamente all'utilizzo in ambienti con particolari condizioni climatiche.Altre caratteristiche specifiche possono essere impresse al momento della lavorazione dalla ditta produttrice: vi sono oggi in commercio vetromattoni antisfondamento, ad alta resistenza e addirittura antiproiettile.Le pareti in vetrocemento sono muri a tutti gli effetti, anche secondo la legge, ma diversamente da quelli tradizionali in mattoni pieni, sono di facile posa, grazie al rapido consolidamento, e possono essere apposti anche da personale non esperto, dato che esistono pratici kit completi, perfetti per gli amanti del fai da te.Unica limitazione di questo materiale è la necessità di un telaio di supporto in cemento o altro materiale portante, qualora la parete superi una dimensione di 15 m: i vetromattoni, per loro natura non sono autoportanti e richiedono quindi elementi di sostegno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO