- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Sul piano prettamente tecnico, la grande trasparenza è sicuramente la caratteristica principale di questo elemento di edilizia così particolare: scegliendo il vetro mattone, infatti, i raggi solari penetrano negli ambienti interni in modo molto efficace, con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di temperatura e di luminosità; allo stesso tempo, tuttavia, la privacy di chi è all'interno è garantita in modo ottimale: pur avendo una trasparenza notevole dall'esterno all'interno, infatti, la trasparenza dall'interno all'esterno è molto minore rispetto a quella del vetro semplice.
Il vetrocemento è inoltre una soluzione estremamente resistente, tanto da poter essere impiegata in modo ottimale sia per la realizzazione di muri interni che di muri esterni: sono numerosi gli esempi di splendidi edifici che presentano delle bellissime facciate realizzate, interamente o parzialmente, con mattoni in vetro di varie tipologie.I mattoni in vetro, infine, hanno delle ottime capacità di isolamento termico ed acustico: grazie alla loro particolare struttura, e soprattutto alla loro camera d'aria interna, si rivelano ben più di un aiuto nel migliorare l'efficienza energetica dell'edificio.Il vetro mattone può essere scelto in tantissime varianti differenti, sia per forma che per dimensione. Il mattone in vetro più diffuso, non ci sono dubbi, è quello con facciata quadrata, privo di colore e con una grandezza media, pari a circa 20 cm per lato, ma come detto i modelli disponibili sul mercato sono numerosissimi.
Si può scegliere tra mattoni di varie dimensioni, di forme particolari (ad esempio, con facciata triangolare o rettangolare) ed anche colorati: associando tra loro mattoni con tonalità di colore differenti si possono perfino creare dei bei disegni o delle suggestive fantasie simili a quelle delle più belle vetrate decorative.La bellezza del vetro mattone è assolutamente inconfondibile, e non passa affatto inosservata: questi particolari elementi di edilizia, nati come materiale povero, sono oggi considerati dagli esperti di design come una delle soluzioni più pregevoli in assoluto a livello estetico, riuscendo a ricreare degli ambienti riposanti, signorili ed accattivanti in edifici di ogni tipo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO