- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

La resina è un materiale che tra i suoi punti forti può contare su un'estrema duttilità realizzativa, tuttavia occorre analizzare con cura alcune variabili che potrebbero limitarne il giusto utilizzo. Una di queste variabili è sicuramente quella del supporto dove verrà applicata la resina. Il supporto deve supportare le procedure di istallazione della resina e per farlo deve essere coeso, ovvero che non presenti friabilità o ostacoli, resistente alla compressione e in secondo luogo pulito, il supporto non deve presentare assolutamente elementi come oli e polveri, in grado di danneggiare la resina stessa. Un altro elemento fondamentale da considerare prima dell'applicazione della resina è quello ambientale e climatico. I prodotti resinosi sono particolarmente sensibili alla temperatura: se troppo bassa si rischia l'indurimento del prodotto e la dilatazione dei tempi di messa in posa, se troppo alta invece agisce negativamente sulla consistenza della resina e si rischierà di non realizzare il pavimento.
La loro forma compatta e la loro robustezza le rende ideali per creare un piccolo spazio accogliente e duraturo; molto graziose e ben definite, arredano con gusto il giardino, creando un connubio tra ...
La resina è un materiale dalle proprietà plastiche che può avere origine vegetale o sintetica. Quella usata per le pavimentazioni è un materiale chimico e viscoso, che si indurisce a caldo e a freddo....
Le resine sono apprezzate per le loro proprietà chimiche ed industriali, specifiche per determinati usi, come la produzione di vernici, adesivi e in special modo agenti di rivestimento per pavimentazi...
Per chi dispone di uno spazio esterno, le casette da giardino rappresentano una comoda soluzione per riporre gli attrezzi e mantenere in ordine l'ambiente. Le migliori casette da giardino sono certame... ![]() | Kamino - Flam 333195 Pannello Termoisolante, Bianco, 80x50x0.03 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,82€ |
Anche per stabilire con precisione il prezzo di una pavimentazione in resina occorre considerare diverse variabili che dipendono da diversi fattori. Una delle prime è certamente la manodopera: la messa in posa della resina è un lavoro che necessita tempo e pazienza, generalmente richiede 5 o 6 giorni lavorativi e e comporterà una spesa di circa i 2000/3000 euro. C'è da considerare inoltre che la messa in posa della resina su un supporto non ottimale richiede molto più tempo rispetto che su un supporto liscio e regolare. Questo elemento influirebbe sicuramente sui tempi e modi di lavorazione, richiedendo un lavoro supplementare di adeguamento del supporto. Per quanto riguarda il prezzo della resina vera e propria non si può fare una stima precisa, la somma può variare sia per le caratteristiche chimiche e fisiche della resina sia per la quantità di millimetri di resina che si vogliono applicare. Mediamente per una buona messa in posa il prezzo può oscillare tra i 60 e gli 80 euro al mq.
COMMENTI SULL' ARTICOLO