- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
La casa scorrevole non è altro che una casa che si muove. Si tratta di una soluzione abitativa realizzata per la prima volta in Inghilterra dal team londinese dRMM. La particolarità di questa casa è che tetto e pareti sono mobili e scorrevoli. Gli inglesi la chiamano Sliding House. Questa è composta da tre edifici, ed è affiancata da una struttura laterale, che poi è la struttura scorrevole, che a prima vista può sembrare anche un fienile. La casa si muove grazie a quattro potenti motori nascosti nelle pareti che possono essere azionati con un semplice telecomando. I motori sono alimentati ad energia solare. Ma perché è stata create una casa del genere? L’idea di fondo della costruzione è quella di farla muovere affinché porte e finestre siano sempre orientate verso il sole. Di certo una bella comodità. Ma se state pensando a come costruire casa e volete valutare questa soluzione, sappiate che in Inghilterra e nel resto del mondo non è ancora troppo in voga.
Un'abitazione cosiddetta di lusso è tale solo se risponde a determinati criteri previsti dalla legge. Ma vediamo quali sono le caratteristiche che deve avere un'abitazione di questo tipo. Innanzitutto, una casa è considerata di lusso se sorge in quegli spazi che vengono considerati dalla strumentazione urbanistica come ville o a parco privato. Ad incidere sulla definizione sono anche le dimensioni. Sono abitazioni di lusso quelle che sorgono su fabbricati che hanno volumetria superiore ai duemila metri quadri ma anche le abitazioni unifamiliari dotate di piscina o campo da tennis. In particolare, per essere considerata un’abitazione di lusso, questa deve possedere almeno quattro delle caratteristiche indicate da un’apposita tabella predisposta dal legislatore. La classificazione delle abitazioni è importante soprattutto dal punto di vista fiscale. Per le prime case, infatti, sono previste agevolazioni sempre che non risultino tra le abitazioni di lusso.
L'Home wellness, o per dirla in italiano il wellness domestico, è la ricerca di benessere all'interno della propria casa. Si tratta di tutte quelle soluzioni che rendono piacevole abitare una casa. La parola wellness, infatti, significa proprio benessere ed è solitamente associata a centri estetici o ricreativi, o semplicemente centri benessere appunto. Questa parola è associata alla presenza di una sauna, un centro massaggi, delle terme. Per realizzare una Home wellness bisogna dotare la propria casa di aree dedicate proprio al benessere psico - fisico, ovvero a far star bene sia la mente che il corpo. In casa si può allestire per esempio una piccola palestra magari anche una sauna. Qualora non si abbia lo spazio disponibile, o magari la possibilità economica, si può allestire per la salute della mente e del fisico un piccolo angolo relax in cui praticare dello Yoga o attività come lo spinning o anche la fit box per cui basta solo un sacco pieno di sabbia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO