- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

I colori hanno il potere di modellare il nostro ambiente: possono aiutarci a rendere uno spazio ampio e dinamico o intimo e accogliente; posso conferire luminosità e calore o sobrietà. Le scelte in tal senso possono essere guidate da alcune regole oggettive legate alle proprietà intrinseche di ogni colore. Le tonalità chiare di verde e giallo rendono tendenzialmente gli ambienti adatti a trasmettere un senso d benessere e freschezza, mentre le tonalità di azzurro e rosa sono molto rilassanti e aiutano a conciliare il sonno. Le tonalità violacee tendono ad imprimere un'idea di distacco dall'ambiente circostante mentre l'arancione e le tonalità del rosso sono perfette per conferire allo spazio una forte carica energetica, stimolando la creatività e la positività.
Si tratta di una pianta fiorita, importata in Europa nel sedicesimo secolo dall'impero ottomano. Non è originaria dei Paesi Bassi come siamo portati a pensare e il suo nome proviene dal turco 'tullban...
Innanzitutto bisogna preparare la parete, eliminando le imperfezioni e i chiodi che potrebbero arrugginirsi e macchiare il lavoro. Si procede col rinfazzo, stendendo una malta fatta con sabbia grossol...
I migliori colori per pareti vengono valutati prendendo in considerazione la luce. Una stanza che riceve poco sole, predilige colori satinati dalle tonalità solari e luminose, che riscaldano l’ambient...
Lo strumento di base per la tessitura di un arazzo è il telaio. Esistono diversi tipi di telaio per la lavorazione a mano, ma quelli utilizzati per realizzare gli arazzi sono il telaio ad alto liccio,...
I colori in casa hanno un ruolo fondamentale nella definizione e nella percezione dello spazio. L'utilizzo di un particolare colore può infatti valorizzare le caratteristiche spaziali di un ambiente o addirittura modellarle intorno alle nostre esigenze. Se gli spazi della nostra casa sono particolarmente ristretti, vanno evitati i colori scuri che riducono maggiormente la percezione dello spazio. Per amplificare la profondità di una parete la si tinteggia in modo uniforme e utilizzando colori chiari capaci di aumentare il senso di profondità. Se la nostra necessità è ampliare la percezione dello spazio in altezza, una tecnica speciale è quella di tinteggiare con alcune linee verticali, di colore diverso, la parte alta della parete. L'utilizzo di alcune decorazioni su pareti trattate a calce possono conferire un senso di dinamismo alla stanza.
Per ottimizzare il design della nostra casa è importante armonizzare lo stile di arredo con la scelta dei colori. Gli arredamenti particolarmente eccentrici risulteranno valorizzati da colori sobri e neutri mentre ci si può letteralmente sbizzarrire, con le decorazioni pittoriche da parete, se i nostri ambienti sono ampi e arredati in maniera sobria e neutra. Il giusto equilibrio tra i due fattori ci permetterà di non appesantire l'ambiente e vivacizzarlo allo stesso tempo. Le colorazioni scelte per le nostre pareti possono rappresentare un elemento di rottura con l'arredamento o possono relazionarsi ad esso in una dimensione di continuità. In questo caso può essere una buona idea rivolgere la nostra scelta su tinte naturali. Fondamentale per la nostra casa è seguire questi accorgimenti anche per gli ambienti secondari come i corridoi, i disimpegni e gli antibagni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO