- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | AeroGarden Cultivatore LED con Kit di Semi per Erbe Aromatiche Miracle-Gro, Bianca, 24x13x38 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,24€ (Risparmi 0,71€) |
La coltivazione della zucca è molto semplice perché si tratta di una pianta che cresce rigogliosa in molte zone.
La terra, è la madre da cui tutto deriva e a cui tutto torna: essa rappresenta l’elemento di congiunzione, poiché genera e accoglie, in un metaforico enorme abbraccio. Nel corso del tempo, la terra è ...
Addossate ad una parete preesistente oppure costruite come strutture indipendenti, le serre orto sono una buona soluzione per usufruire di un ambiente particolarmente idoneo per coltivare facilmente e...
In un orto che si rispetti non devono assolutamente mancare le erbe aromatiche, quindi libera scelta all’acquisto di salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico e sedano. Le aromatiche oltre a liberare ne...
Prima di effettuare la semina, bisogna adeguatamente preparare il terreno su cui cresceranno le verdure. Innanzitutto bisogna scegliere la zona dove far sorgere l'orto con molta cura. Ortaggi e insala... ![]() | Mini Garden - Maggiorana - set iniziale per coltivazione indoor - 6500 semi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,57€ |
Il mese ideale per la coltivazione del melone è aprile. Anche questo tipo di coltura, come nel caso della zucca, è poco costosa e molto pratica da realizzare. Dopo essersi procurati i semi si comincia preparare il terreno facendo dei solchi non troppo profondi e abbastanza distanti tra loro in cui andranno piantati i semi. A questo punto bisognerà annaffiare la terra almeno un paio di volte al giorno. Dopo pochi giorni sarà possibile vedere le piantine cominciare a germogliare e a distanza di un mese e mezzo sarà possibile concimare il terreno con del concime organico. Dopodiché non resterà che proseguire ad innaffiare le piante fin quando non nasceranno i meloni. In genere quelli biologici non sono molto grandi ma il loro sapore è assolutamente migliore di quelli non biologici.
La pianta della cipolla è un vegetale a ciclo biennale ma che si coltiva annualmente stabilendo il periodo di semina ideale nel tardo inverno o al massimo in primavera. Affinchè la cipolla cresca rigogliosa è necessario che il terreno in cui si predispone la crescita sia ben esposto al sole e non troppo umido. Quando si trova il luogo ideale dove procedere con la semina è bene predisporre una piccola vangatura che metta in "movimento" la terra e la renda attiva ad accogliere i semi. Il terreno va ben concimato con preparati organici come il compost o il letame, elementi molto importanti perché ricchi di potassio e fosforo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO