- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | SARATOGA Z10 500, 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,1€ |
Le lastre in PVC utilizzate per le coperture hanno anche un alto potere fonoisolante. Infatti riducono il rumore della pioggia e di altri agenti atmosferici. Il materiale è molto leggero e ciò comporta: la semplicità della messa in opera, la riduzione delle strutture portanti, la facilità del trasporto e la conseguente diminuzione dei costi. Il PVC, in fase di produzione, può essere plasmato in ogni forma e per questo si può adattare a qualunque tipo di struttura e costruzione. Queste coperture conservano nel tempo il proprio colore. Le lastre di PVC resistono agli agenti chimici (soprattutto gli acidi), atmosferici (come le nebbie saline) e ambientali (tra cui emissioni industriali corrosive e liquidi provenienti da allevamenti zootecnici). Correttamente installato, il PVC permette lo smaltimento della pioggia e non si stacca a causa del vento.
![]() | Bticino Tetto Antipioggia, Accessorio per Pulsantiere, Linea 3000, Bronzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,77€ (Risparmi 6,53€) |
Il manto per la copertura del tetto può essere fatto con svariate tipologie di lastre. Vediamo quali sono le migliori coperture in PVC o polivinilcloruro. Abbiamo il coppo, la classica tegola curva, facile da installare, bella da vedere e perfetta per un buon isolamento termico ed acustico. La lastra tegola, o piana, è indicata per qualsiasi tipo di copertura e può essere installata sul tetto sia in senso trasversale che longitudinale. L'olandese, esteticamente apprezzata ed anch'essa indicata per l'isolamento. Il medaglione riproduce la tegola canadese a forma di coda di castoro. La lastra ardesia, di forma diagonale, è un modello semplice ma efficiente per la copertura di qualunque tipo di tetto. Citiamo inoltre le coperture specifiche per il settore zootecnico, commerciale e industriale.
La copertura del tetto di una costruzione è un elemento molto importante in quanto protegge l'intera struttura. Per questo motivo bisogna scegliere lastre di copertura con caratteristiche estetiche, morfologiche e funzionali adatte al genere di tetto. Questo comprende anche il tipo di colore. La loro struttura permette al tetto di respirare grazie ad una continua ventilazione. In commercio troviamo anche delle coperture in PVC sotto forma di membrane impermeabili, molto leggere, semplici da applicare e idonee a qualunque tetto. Le coperture in PVC possono essere utilizzate anche per vecchi edifici, ad esempio in centri storici, senza il pericolo che possano modificare lo stile del fabbricato. Le varie forme delle lastre e i tanti colori disponibili faranno sì che la copertura si adatti perfettamente al tetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO