Per tagliare il legno occorrono abilità e prudenza nel maneggiare gli attrezzi. La sicurezza è fondamentale: se si sega a mano è importante fissare il pezzo da tagliare con delle morse, se si usano se
Le caratteristiche del legno iroko sono tantissime. Proprio per questo, esso trova impiego in innumerevoli campi. Per mantenere tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche intatte, questo materiale
Per tenere insieme le parti di un mobile si possono usare chiodi, viti, giunzioni metalliche, colla. Oppure gli incastri. Un incastro si ottiene inserendo una parte sporgente, detta maschio, in una pa
La gommalacca è un prodotto naturale di colore bruno – dorato, e da secoli viene utilizzata dai restauratori per riparare e ravvivare il legno, preservandolo dagli effetti del tempo. Pura o miscelata
Con il termine "Perlinato" si indica l'utilizzo di tavole di legno per rivestire un locale. Posato su una apposita intelaiatura di legno che crea una camera d'aria, tale rivestimento, oltre ad essere
Costruire con il legno regala tante soddisfazioni ed è un'arte che si apprende con velocità se si ha passione e voglia d'apprendere. Partite dai progetti più facili e imparate a costruire delle mensol
Il legno massello, detto anche "durame" il legno naturale per eccellenza, aumenta il suo pregio, quanto più si ricava dal centro del tronco. Le caratteristiche del legno massello nascono da diverse sp
La costruzione in legno negli ultimi anni sta tornando in voga, causa forse della crisi economica e dell'inquinamento. I vantaggi che presenta una costruzione di un'abitazione in legno sono molteplici
Progettare e realizzare qualsiasi oggetto in legno fai da te è un hobby di bricolage molto popolare e senza tempo, che può essere praticato da chiunque abbia pazienza e fantasia.
Il legno lamellare è molto impiegato nelle opere edili. A consigliarne l’uso un largo numero di vantaggi, a partire dalla resistenza sismica. Anche estrema versatilità e possibilità di curvatura impos