- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Impregnante Cerato All'acqua Per Legno Interni Ed Esterni, 203 - Noce medio, 5L Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
Il mogano è originario dell’Honduras, ma si è col tempo diffuso e sviluppato in diverse zone del continente dove si sono sviluppati diversi tipi di mogano, che presentano delle similitudini e delle caratteristiche di differenziazione. Il mogano americano, ingloba altri sottogruppi che prendono il nome di “mogano cubano”, “mogano dell’Honduras”, “mogano messicano”. Questi legnami, hanno un valore inestimabile, ed una bellezza unica nel loro genere. Il mogano africano, ha un valore di minor spessore: è un legno più chiaro, tendente al salmone e al rossiccio; è molto resistente e compatto, per cui è destinato alla realizzazione di diversi oggetti anche destinati ad ambienti esterni. Il mogano meranti, è invece scuro, molto solido e molto resistente, che presenta diverse sfumature di colore. Per queste sue peculiari caratteristiche, il legno di mogano, è molto costoso, ed inoltre l’offerta, è costantemente al di sotto della domanda.
La scelta del parquet è un elemento di fondamentale importanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a termine al momento in cui si acquista una casa o comunque al mom...
Il legno è un materiale molto compatto, duro e resistente, utilizzato per diversi tipi di impieghi. La bellezza di questo materiale, crea dei rimandi sensoriali diversi, che si sposano con una serie d...
Il Parquet è la scelta giusta se il vostro obiettivo è dare stile, raffinatezza, eleganza e calore alla vostra casa, e si adatta ad ogni ambiente, compresa la cucina e il bagno. Infatti, dal momento c...
Il wenge è un legno molto pregiato, ampiamente utilizzato per la realizzazione di pezzi dal design elegante, corposo, delicato. Ha una colorazione scura, con ventature tendenti al violaceo e al nero, ... ![]() | Utensile Multifunzione 300W,Elettroutensile multifunzione con set di accessori e custodia da trasporto Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
E’ un legno ricco di venature molto leggere e più chiare, che lo rendono estremamente elegante, quasi barocco. E’ un legno che richiama i toni del classico e che abbraccia uno stile più tendente al vintage. La lavorazione del mogano, risulta complessa per alcuni aspetti: è un legno resistente, per cui anche durante l’essicazione non subisce deformazioni e alterazioni fisiologiche. Resiste perfettamente agli sbalzi termici, e all’umidità in particolare, che determina la formazione di rigonfiamenti che potrebbero comportare alterazioni della struttura. Il legno di mogano presenta una grana abbastanza fine, che però varia a seconda dell’intrecciatura delle fibre. La struttura compatta e solida del mogano, non impedisce una buona lavorazione: è abbastanza incline al taglio, ma poco alla flessibilità e alla curvatura: solo con specifici trattamenti al vapore, è possibile ottenere una malleabilità maggiore; presenta inoltre buone capacità di assemblaggio, anche con elementi blandi, il tutto dipende dalla destinazione d’uso e anche alla finitura, infatti è considerato un legno di valore.
Come tutti i legni, anche il mogano, va curato in caso di graffi, fori, fessurazioni: una specifica pasta, della stessa colorazione, passata sulla zona interessata, aiuta a rimuovere l’alterazione strutturale, lasciando la superficie liscia a compatta. Il legno di mogano è molto delicato, dunque non va bagnato. E’ preferibile pulirlo con panni morbidi asciutti, e rimuovere le macchie con specifici prodotti. Il costo di questo legno varia a seconda della tipologia: il mogano più economico, raggiunge un costo di mille euro al metro quadro, mentre quello dell’Honduras, originale, raggiunge i cinquemila euro al metro quadro. Il mogano è un albero di grande importanza, che nonostante il largo utilizzo del suo legno, viene considerata una specie protetta: è un albero di grandi dimensioni e di grande spessore, che va tutelato e protetto, proprio per le sue caratteristiche uniche.
Il fascino dei mobili in legno certamente non è eguagliabile da altri tipi di materiali utilizzati, come il metallo, la
COMMENTI SULL' ARTICOLO