I vantaggi di una struttura in legno sono davvero infiniti. Il legno è un materiale molto più leggero del cemento, sopporta con più facilità le scosse di terremoto e per questo le strutture in legno v
Quando si deve utilizzare il legno duro? Per gli amanti del fai da te, del bricolage, dei lavori in casa e della costruzione di mobili o altri oggetti di falegnameria, ecco alcuni esempi pratici in cu
Per tagliare il legno occorrono abilità e prudenza nel maneggiare gli attrezzi. La sicurezza è fondamentale: se si sega a mano è importante fissare il pezzo da tagliare con delle morse, se si usano se
Nella produzione di mobili o parquet la scelta del tipo di legno è determinata in primo luogo dalle caratteristiche del materiale e dal suo prezzo. Così per esempio i legni africani molto duri, prodot
Scopri quali sono le tipologie di legno chiaro in commercio e i relativi usi nei campi del giardinaggio, della casa (arredamento, pavimentazione, soprammobili) e del bricolage. Dalla creazione di un m
Le tante tipologie di listelli in legno sono elementi molto usati nell'edilizia come rivestimento o anche quando si vuole decorare qualche struttura. Permettono di mascherare qualche imperfezione, son
Con il termine "Perlinato" si indica l'utilizzo di tavole di legno per rivestire un locale. Posato su una apposita intelaiatura di legno che crea una camera d'aria, tale rivestimento, oltre ad essere
I frangisole in legno sono un elemento strutturale innovativo, utilizzato per la schermatura dinamica dei raggi solari che penetrano nelle abitazioni, o nelle zone più frequentate del giardino. L'util
Se avete appena comprato casa e state scegliendo i mobili per arredarla, nonostante la sua apparente semplicità, il legno compensato è un materiale versatile che trova applicazione in moltissimi conte
Il legno lamellare è molto impiegato nelle opere edili. A consigliarne l’uso un largo numero di vantaggi, a partire dalla resistenza sismica. Anche estrema versatilità e possibilità di curvatura impos
Costruire una veranda in legno è un ottimo modo per valorizzare un balcone o un terrazzo, o nel caso si abbia una casa indipendente, per riservare uno spazio esterno come soggiorno. Bisogna però tener