- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | POPRUN Portascope da Muro,Portaspazzole da Muro,Supporto per Scopa e Porta Utensili da Cucina Salvaspazio in Acciaio Inossidabil Autoadesivo e Vite Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Gli elettrodomestici della casa del futuro saranno dotati di molti tipi di sensori, per riuscire a gestire l'utilizzo dell'energia elettrica, del gas e dell'acqua. In questo modo si eviterà ogni spreco, utilizzando soltanto le quantità necessarie. Ci saranno lavatrici e lavastoviglie capaci di riciclare l'acqua utilizzata per le operazioni di pulizia, purificandola per le stesse operazioni o per altri usi domestici. Le cucine ed i forni saranno programmabili e prepareranno da soli i pasti per la famiglia. I frigoriferi che si autoregoleranno per produrre la quantità di freddo utile in ogni momento, risparmiando così l'energia. Saranno, inoltre, sempre più diffusi e perfezionati i robot in grado di occuparsi della pulizia della casa. Per il momento, invece, abbiamo soltanto dispositivi che aspirano la polvere automaticamente, girando sul pavimento.
Spesso in molti ambiti si fa un gran parlare delle cosiddette case del futuro. E, in qualche caso lo si fa con giusta cognizione di causa, mentre, in molti altri casi, lo si fa perdendo di vista cosa ...
Il fenomeno ebook si sta diffondendo con sempre maggiore successo all'interno del nostro Paese. Diciamo anche che il fenomeno ebook, perchè di un fenomeno vero e proprio stiamo parlando, si sta diffon...
All'interno del nostro Paese l'argomento quiz e sondaggi è da sempre molto dibattuto e, di certo, un argomento che appassiona molti nostri concittadini. Di certo, pur appassionando una grossa fetta di...
La fibra ottica viene considerata in maniera unanime il futuro delle telecomunicazioni e in particolare di Internet. I vantaggi della fibra ottica sono in effetti molti, partendo dalla grande velocità...
Già adesso si riescono a controllare, a distanza, funzioni domestiche come abbassare o alzare le tapparelle, irrigare il giardino e controllare gli impianti antifurto. Queste e molte altre attività saranno sempre più perfezionate e si avrà un controllo centralizzato di tutta la casa. Sarà quindi assolutamente normale per tutti avere i vari elettrodomestici connessi alla rete internet, così come impianto d'illuminazione e riscaldamento con sensori per la regolazione automatica. Stando sia dentro che fuori casa, quindi, si avrà il controllo totale dell'abitazione, grazie ad una domotica sempre più sofisticata ed intelligente. La casa avrà consumi ed emissioni pari a zero, producendo da sé l'energia necessaria. Pannelli fotovoltaici e solari termici saranno la normalità, insieme ai sistemi geotermici ed eolici. I materiali di costruzione saranno sempre riciclabili e capaci di mantenere temperatura, traspirabilità ed umidità ottimali.
Per progettare le case del futuro occorre essere guidati da tre principi fondamentali: il comfort, il risparmio energetico ed il rispetto per l'ambiente. Quindi i materiali utilizzati saranno naturali e sicuri. La casa dovrà essere accogliente, produrre un'energia rinnovabile e non inquinante, con un impatto ambientale basso o nullo, anche nel rispetto delle generazioni successive. Uno dei materiali migliori è il legno, salubre, resistente ed ecosostenibile. I vari ambienti dell'abitazione devono essere progettati per avere la miglior resa energetica. Inoltre la casa del futuro è studiata per offrire determinate caratteristiche antisismiche. Le innovative tecnologie costruttive assicureranno il perfetto isolamento termico ed acustico, per avere sempre la temperatura ideale in ogni stagione, senza le spese e le dispersioni tipiche delle case tradizionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO