- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

E, lo stesso, dal punto di vista meramente concettuale, vale per la definizione di abitazione di tipo economico perché chiunque sarebbe portato ad individuare delle imperfezioni e delle anomalie più facilmente, anche semmai solo sulla base di determinati preconcetti, in un’ abitazione di tipo economico piuttosto che in un’altra. Oggi infatti parlare di una abitazione di tipo economico non deve per forza di cose portarci a pensare che abbiamo per le mani una abitazione costruita con materiali di scarsa qualità. E quindi, per forza di cose, il primo elemento da analizzare è quello della fonte vale a dire del fatto che la definizione di abitazione di tipo economico poggia sui canoni ufficiali derivanti dal nuovo catasto edilizio urbano, discendente dal regio decreto legge n. 625 convertito in legge già nel 1939.
La resina è un materiale che veniva utilizzato addirittura dai Fenici, applicato sulle loro imbarcazioni per prolungarne la durata nel tempo. Nel corso dei secoli il suo utilizzo si è rivelato sempre ...
Che le piante siano belle, si sa, non è affatto un mistero; con i loro mille colori, esse portano gioia, allegria e romanticismo dappertutto. Ecco perché negli ultimi tempi sono stati elaborati numero...
Non c’è una vera e propria regola per la creazione di una casa ideale, ogni individuo si attiene ai propri gusti. Ci sono però dei fattori grazie ai quali si può effettuare un’analisi della situazione...
Ottenere l’isolamento termico delle pareti significa isolare l’ambiente interno da quello esterno, attraverso la realizzazione di una struttura ben isolata. Prima di procedere con la messa in opera de... ![]() | AIRY pot - Vaso Rivoluzionario per Piante e per Fiori che Depura lŽAria in Modo Naturale Senza Elettricitá e Senza Prodotti Chimici (Late Spring) Prezzo: in offerta su Amazon a: 70,9€ |
Nell’ambito del nuovo catasto edilizio urbano vi è la suddivisione di tutti i tipi di abitazioni in vari gruppi. Quello che ci interessa è il cosiddetto gruppo che ha per oggetto la disciplina e la definizione delle caratteristiche principali di tutti gli immobili a destinazione ordinaria. Tra questi, c’è la classe catastale A/3 che disciplina l’abitazione di tipo economico. La definizione che è presente è molto dettagliata ed esauriente infatti possiamo leggere a proposito di un’abitazione di tipo economico: “unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche di economia sia per i materiali impiegati che per la rifinitura e con gli impianti tecnologici limitati ai soli indispensabili; compatibili con la categoria anche le unità immobiliari di consistenza inferiore a quella propria delle abitazioni di tipo economico (mini-alloggi), con caratteristiche costruttive, tecnologiche, di rifinitura e dotazioni proprie della categoria”.
COMMENTI SULL' ARTICOLO