- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Materassino Sottopavimento - ISOLMANT ISOLDRUM N | Materassino isolante in polietilene di tipo HQPO, ad elevata densità, goffrato e serigrafato Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,88€ |
Il primo intervento per risparmiare sul riscaldamento della casa è il cosiddetto "cappotto termico": può essere realizzato sia all'interno che all'esterno della propria abitazione, applicando dei pannelli isolanti sui muri della casa per diminuire la dispersione del calore.
I pannelli radianti sono impianti basati su tubazioni in materiali che sopportano alte temperature e tramite i quali viene erogato il calore. Questi impianti sono utilizzati anche per il raffreddament...
I pannelli radianti soffitto sono una buona risposta ad alcuni problemi presentati dai normali termosifoni. In particolare riescono a distribuire in maniera abbastanza uniforme il calore e l'aria fres...
La tipologia di impianto di riscaldamento con pannelli radianti a pavimento sfrutta il calore che proviene da tubature sottostanti. Il funzionamento è basato sulla circolazione di acqua calda a bassa ...
In Italia, secondo le ultime rilevazioni, esistono circa sette milioni di caldaie considerate obsolete, ovvero con una età eccedente i dodici anni. Le conseguenze di questa situazione sono pesanti non... ![]() | Radiatore elettrico norvegese NOBO 1500W, ideale fino a 20 m², completo di termostato digitale NCU-2Te conforme alla Normativa Eurepea ErP 2018 Prezzo: in offerta su Amazon a: 270€ |
La scelta del tipo di caldaia da installare a casa deve tener conto di alcuni fondamentali fattori: la potenza di cui si ha bisogno per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria , il tipo di combustibile da utilizzare e naturalmente la posa in opera.
I tradizionali impianti di riscaldamento sono alimentati a GPL o a metano, ma per ovviare a costi elevati è possibile utilizzare altri tipi di combustibili.
Potete usare delle classiche stufe a legna, o acquistare una stufa a pellet (è ricavato dalla segatura essiccata e poi compressa in forma di trucioli piccolissimi), combustibili economici con un'ottima resa, ma nel caso dell'impiego di legna, non facilmente reperibile e necessita di uno spazio dove accantonarla.Poter risparmiare sul riscaldamento per la casa è possibile, sicuramente comporta dei costi, ma che possono essere ammortizzati nel tempo grazie al risparmio quotidiano. Ottimizzare gli impianti di riscaldamento è necessario per ottenere una certificazione energetica di classe alta, requisito obbligatorio per tutti coloro che intendono vendere o affittare casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO