- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Terra 1702192100 - Tubo. Multicolore, 3/4", 25 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,86€ (Risparmi 0,82€) |
Oltre alla evaporazione della chiusura idraulica, che è dovuta principalmente al poco frequente utilizzo delle tubature, un'altra causa di cattivi odori potrebbe essere l'incrostazione delle tubature. Spessissimo i residui che transitano lungo le tubature possono risultare filamentosi e quindi in grado, purtroppo, di assorbire acqua, in questo caso sarebbe opportuno evitare che tali prodotti finiscano nelle tubature. Per evitare che tali sostanze, quindi, scendano lungo i tubi sarebbe opportuno utilizzare le griglie che filtrano l'acqua che fluisce e trattengono quindi i residui. Un'altra importante soluzione è quella di eliminare i residui di terra dalle verdure prima di lavarle, oppure non scaricare nelle tubature sostanze come olio o panna che potrebbero ostruire le tubature solidificandosi.
I pomodori, sono la massima espressione dell’arte culinaria, il simbolo della tradizione partenopea, l’elemento vivo di una cultura, quella espressa dal cibo, in questo caso da un ortaggio. Il pomodor...
Gli impianti sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione privata ma...
Uno dei grandi elettrodomestici che molti di noi hanno in casa è la pompa di calore. Ma di cosa si tratta in realtà? E' un macchinario in grado di trasformare la temperatura esterna più calda in una i...
In casa e in ogni famiglia, la caldaia si attesta come uno strumento del quale non poter fare a meno. Consente, infatti, di distribuire il calore e l'acqua calda all'interno dell'appartamento. Spess... ![]() | Claber Aquauno Select-Programmatore Automatico a Una Via, 6.8 x 16 x 11.2 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,5€ (Risparmi 0,5€) |
Per evitare che insorgano fastidiosissimi cattivi odori dalle tubature degli scarichi del bagno, sarebbe assolutamente opportuno evitare che capelli, peli o anche polvere (nel caso vengano lavati stracci che sono utilizzati per pulire o lavare i pavimenti) vengano eliminati tramite lo scarico. Questo perché se si formassero della matasse nella tubatura, mescolandosi con i residui di sapone o con altri prodotti cosmetici (grassi e oleosi), si formerebbero dei tappi molto difficili da eliminare. Tali tappi oltre a non consentire che fluisca adeguatamente l'acqua di scarico, essendo formati da sostanze organiche, producono odori purtroppo molto persistenti. Una volta che si è appreso come evitare che si formino i cattivi odori, è opportuno capire, invece, come risolverli nel caso purtroppo si formino.
Se ci si trovasse, invece, nella condizione in cui ormai i cattivi odori sono una realtà, si deve procedere con soluzioni per riuscire ad eliminarli e ripristinare la situazione ottimale. Per risolvere il problema dovuto a materiale organico che si incrosta nelle tubature sarebbe opportuno versare negli scarichi prodotti a base di enzimi che facilitano la decomposizione. In caso si trattasse di altra tipologia di problema si potrebbe preparare una soluzione di acqua tiepida, aceto e bicarbonato di sodio, o si potrebbe procedere sciogliendo del lievito di birra in acqua versandolo nello scarico. Se i metodi precedenti non fossero sufficienti, si potrebbe agire in modo più aggressivo, diluendo una certa quantità di soda caustica in acqua. Da ricordarsi di usare una mascherina e dei guanti di lattice mentre si utilizza tale soluzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO