- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Forbici elettriche da potatura con 2 batteria,Cesoie elettriche per potatura,forbici potatura taglia rami a batterie forbice da potatura per giardinaggio 16V Prezzo: in offerta su Amazon a: 141,99€ |
Una questione che appare banale, ma non lo è affatto, è la scelta degli utensili per eseguire la potatura. Lo strumento principale è rappresentato dalle cesoie, le quali dovranno essere affilate e ben funzionanti, in modo da riuscire ad eseguire un taglio netto e preciso. Cesoie arrugginite, le cui lame si chiudono con difficoltà, determineranno una potatura di pessima qualità, che danneggerà la pianta. Infatti tagli sfilacciati e sfrangiati, oltre ad essere brutti esteticamente, rappresentano i punti maggiormente aggredibili dai parassiti.
![]() | Compo 2073902005 Insetticida per Piante, 20 Pastigli, Bianco, 5x8.5x13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,4€ |
Il momento migliore per la potatura della rosa varia a seconda della specie. Indicativamente, le rose andrebbero potate quando termina il periodo vegetativo della pianta e iniziano a comparire le prime gemme. Questo periodo solitamente è situato tra metà gennaio e metà marzo. Ovviamente possono essere utili delle operazioni preliminari, come l'eliminazione dei rami secchi, che possono essere compiute nei mesi precedenti al periodo di potatura.
Dopo aver controllato gli utensili e aver riconosciuto la propria qualità di rosa, bisogna passare alla fase pratica. Il modo in cui si tagliano i rami è fondamentale per una buona potatura. Innanzitutto, non bisogna effettuare tagli dritti, che lasciano scoperta una sezione verticale facilmente aggredibile dai parassiti. Il modo migliore è effettuare tagli obliqui, possibilmente in prossimità di un nodo senza gemme o poco sopra di queste, a massimo 1 centimetro, con inclinazione contraria a quella della gemma. I rami da eliminare sono quelli danneggiati e quelli che crescono verso l'interno, in modo da formare una scodella e favorire la crescita della pianta. Questa operazione è sicuramente più facile per quanto riguarda le rose rampicanti, per le quali si è sicuramente avvantaggiati dal fatto di poter modellare la sistemazione della pianta sul grigliato di sostegno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO