- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Wiltec Supporto per accatastare la Legna Set da 2 Pezzi Legna da ardere Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,91€ |
Ma, come è nostra buon abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere gli aspetti di fondo che più potranno essere per noi di aiuto e di sostegno nell’ambito della nostra disanima in materia di sistemi costruttivi a sacco, una riflessione la nostra per forza di cose sintetica che però ci auguriamo si presenti sempre e comunque sufficientemente chiara ed esaustiva per il nostro lettore. Ovviamente, in maniera intuibile, ci aiuta in primo luogo la definizione stessa di sistemi costruttivi a sacco nell’ambito della comprensione delle caratteristiche di base di questo prodotto della tecnologia edile. Perché ci fa capire che i sistemi costruttivi a sacco poggiano sull'impiego di muri che contengono qualcosa al loro interno. Ed è proprio la conformazione particolare che presentano i sistemi costruttivi a sacco al momento della loro costruzione a renderli una tipologia particolarmente adatta a favorire il risparmio energetico.
![]() | 6 pezzi profilo di sistema in 40 X 40 NUT 8 tipo I di 500 - 2000 mm come sistema per costruzioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 104,94€ |
In effetti, per quanto concerne la struttura tipica dei sistemi costruttivi a sacco occorre essere precisi nella descrizione per evidenziarne al meglio anche i benefici in materia di isolamento termico, acustico e non solo. Per quanto riguarda dunque la composizione dei sistemi costruttivi a sacco occorre sottolineare come tutti i sistemi costruttivi a sacco siano in realtà dei muri doppi vale a dire dei muri che sono formati da due pareti sottili che corrono parallele e che al loro interno contengono un materiale specifico che, nella larghissima maggioranza dei casi e mettendo tra parentesi solo qualche rarissima eccezione, è un impasto di armatura metallica e calcestruzzo. Ovviamente, in maniera intuibile, si tratta di un tipo di costruzione non elementare nel senso che ci devono essere delle motivazioni specifiche alla base della scelta di sistemi costruttivi a sacco e non tradizionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO