- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 ![]()  | 	    Vetro Sintetico Trasparente in Lastra Maurer 500x1500 mm spessore 4 mm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 22,29€ | 
 
 Il vetro, per la sua linearità e trasparenza, si intona perfettamente a tutte le tipologie di materiali, al legno, all'acciaio, all'ottone , al plexiglass, ogni volta con un effetto diverso. Il sodalizio legno e vetro, produrrà un effetto molto particolare, elegante e di grande stile. Acciaio e vetro, daranno un effetto di tendenza, estremamente moderno, leggero e dinamico. Il vetro e l'ottone, saranno adatti ad ambienti imponenti, mentre il vetro ed il plexiglass, saranno lo specchio di un design futuristico. I vantaggi del vetro calpestabile, sono numerosi: il vetro è fonoassorbente, per cui tende essere isolante rispetto al calpestio ed ai rumori. Il vetro è trasparente dunque elimina il senso di chiusura che potrebbe dare un pavimento in cemento, se esso fosse utilizzato per un soppalco ad esempio, o per un luogo pubblico.   
 
 
 Il vetro è dunque fonoassorbente e isolate termicamente: come molti altri materiali, lascia passare la luce, e quindi conserva ed integra il calore di uno spazio. Il vetro calpestabile è estremamente resistente, ed inoltre tende ad essere la soluzione stilistica più futuristica, bella e innovativa. Il vetro però comporta anche delle problematiche che vanno comunque elencate al lettore di questo articolo: il vetro è incline ad attirare lo sporco, può graffiarsi, può danneggiarsi e può causare ruzzoloni trattandosi di una superficie estremamente liscia. Il costo non è elevatissimo, per cui, prima di effettuare la scelta è consigliabile che si consideri la destinazione d'uso di questo tipo di pavimento e tutti i vantaggi e svantaggi che quetso potrebbe apportare.  
COMMENTI SULL' ARTICOLO