- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con rodine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra analisi in tema di possibilità utili a vendere energia fotovoltaica in senso stretto e alle modalità migliori di produzione e commercializzazione di energia solare in senso più ampio, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica a causa delle ben note e sempre pressanti esigenze di spazio ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per chi ci legge. In primo luogo occorre comprendere che quello sulle possibilità di vendere energia fotovoltaica è il dilemma classico o comunque rappresenta uno degli interrogativi più comuni tra tutti coloro che sono in grado di produrre una discreta quantità di energia fotovoltaica grazie alle apparecchiature che hanno montato all’interno della propria abitazione.
I pannelli solari sottovuoto sono l'alternativa al collettore piano, il sistema che ha sinora monopolizzato il mercato italiano. Si tratta di collettori capaci di lavorare ad alta efficienza anche in ...
Cosa sono le celle fotovoltaiche? Una domanda fondamentale e che troppo spesso non trova adeguata risposta nonostante la sempre maggiore importanza assunta dall'energia solare. In pratica si tratta de...
Il funzionamento delle tegole fotovoltaiche non si discosta da quello dei normali impianti deputati alla produzione di energia solare. In questo caso, infatti, vengono prodotte delle tegole che presen...
La fine del regime degli incentivi che ha contraddistinto la prima fase dell'energia fotovoltaica non solo in Italia, sembrava dovesse portare ad una rapida crisi dell'energia solare. Un vaticinio esp...
Quello che c’è da notare è essenzialmente che la possibilità per tutti coloro che producono energia fotovoltaica in casa grazie all’impiego delle proprie apparecchiature è essenzialmente un’opzione binaria: se da un lato molti pensano di impiegare l’energia solare prodotta in casa per ottenere una sorta di autarchia elettrica e quindi la utilizzano solo per l’alimentazione della propria abitazione e delle proprie apparecchiature elettriche, dall’altro lato sempre più persone che producono energia solare in casa stanno pensando si venderla. E la principale possibilità utile a vendere energia fotovoltaica è quella di venderla al nostro gestore elettrico nazionale con evidenti sconti per quanto riguarda la propria bolletta. Sconti dal punto di vista squisitamente economico e anche differenti e interessanti forme di incentivi di vario genere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO