- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Vinco 60122 Generatore di Corrente, 2.8 Kw, Nero, 60x43x46 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 279€ |
Indipendentemente dal movimento tipico delle diverse tipologie di levigatrice, il funzionamento prevede di utilizzare la carta abrasiva per levigare il materiale scelto. Generalmente è possibile acquistare la carta abrasiva in rotoli oppure a metratura, presso i negozi di ferramenta. La levigatrice permette di applicare questo materiale abrasivo sui suoi dischi, sia nella parte posteriore che su quella anteriore. Per evitare i danni alla salute, che l'aspirazione delle polveri sottili create dal processo generano, le buone levigatrici possiedono un meccanismo di aspirazione di tali prodotti nocivi.
E' comunque sempre buona norma munirsi di mascherina e protezioni prima di usare questo macchinario. Per usare in maniera corretta la levigatrice, bisogna tenerla ben ferma ed effettuare il movimento in maniera lenta e delicata.In linea di massima, la navigatrice a nastro viene utilizzata per i lavori più grossolani, che andranno poi rifiniti attraverso l'uso della navigatrice orbitale. Se si preferisce invece optare per un unico utensile, allora, la scelta dovrà ricadere sulla levigatrice rotoorbitale. Quest'ultima è più accurata degli altri modelli, ma ha il difetto di non potere usare qualunque tipo di materiale abrasivo, ma solamente dischi di veltro appositi. Il consiglio è quello di optare per la levigatrice a nastro in caso di necessità di rimozione di un grande quantitativo di legno o altro materiale. Scegliete comunque anche a seconda dell'uso che ne dovrete fare, se amatoriale o professionale. Infine, alcuni modelli di levigatrice rotoorbitale, permettono anche di effettuare la lucidatura al termine della levigatura.
Abbiamo già visto come sia importante evitare di respirare le polveri prodotte durante la levigatura. Se necessario, oltre alla maschera protettiva, utilizzate macchine e cappe di aspirazione. Esistono però altri accorgimenti per effettuare questa operazione in sicurezza. Per evitare problemi all'apparato uditivo è bene indossare sempre cuffie protettive durante l'utilizzo della levigatrice. In caso di malfunzionamento rivolgersi sempre al centro di assistenza tecnica del prodotto, evitare rimedi fai da te. Usate dispositivi adeguati contro le vibrazioni. Fate sempre attenzione al fatto che gli elementi di tensione siano sempre isolati in maniera corretta. Il rischio di folgorazione, in genere, è più alto negli stabilimenti industriali, ma fare attenzione è sempre una buona norma.
COMMENTI SULL' ARTICOLO