- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
I rimedi per eliminare le formiche dall'orto e dal giardino sono l'utilizzo di sostanze chimiche o naturali: nel primo caso, però le piante potrebbero restare danneggiate, per cui si tende a preferire la soluzione di rimedi naturali. L’eliminazione del formicaio è solo il primo passo: le formiche sono moltissime e numerose, e tendono comunque ad occupare il terreno della pianta, comportando una serie di scompensi. Alcune piante, attirano fortemente le formiche, e le allontanano dal loro formicaio: in questo modo esse possono essere perfettamente individuate ed eliminate con agenti chimici; se le piante che hanno subito l'attacco sono molte, bisognerà intervenire in diversi momenti, sia con prodotti chimici che con prodotti naturali.
![]() | Magic Garden Seeds Ortaggi da Balcone - Set di sementi Regalo con 7 Verdure per la Coltivazione in Vaso su Piccole superfici Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,2€ |
Anche i limoni che hanno un odore molto forte, che infastidisce le formiche; i limoni vanno sparsi attorno alla pianta vicino alla quale è stato costruito il formicaio. Soluzione altrettanto efficace, è quella del borotalco, che viene sparso sul terreno, asciugandolo. La polvere bianca soffoca le formiche, che spariscono o muoiono soffocate. Le formiche, tendono ad allontanarsi per l’odore, ed il fastidio che esso provoca. Oltre a queste soluzioni naturali, è possibile anche scegliere di utilizzare dei vasi di terracotta capovolti: le formiche si annideranno sotto di esso, come fosse un nido. Il consiglio che diamo in questa sede al nostro lettore è quello di utilizzare le piante che attirano le formiche, già durante la fase di semina come esca, cosi da creare una barriera protettiva per le piante tutte.
Le formiche sono insetti costantemente presenti in ambienti come l’orto o il giardino. Per sconfiggerle, esistono divers
COMMENTI SULL' ARTICOLO