- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | MVPOWER Pensilina Tettoia per Porta Balcone Esterno Tenda da Veranda Pensilina Alveolare in Policarbonato (270*98.5cm, Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 86,99€ |
Quando scegliere le travi a vista? Quelle in legno, a scelta tra legno lamellare o massello, sono tra le più usate per decorare soffitti di solai e tetti a falda, o come trama strutturale per la realizzazione di coperture. Se si intende, in fase di restauro, aggiungere al soffitto di un tetto a falda delle travi a vista , è meglio farlo solo se l'altezza del soffitto è accettabile, per conservare l'equilibrio tra spazi pieni e vuoti nella parte alta del locale. Le travi a vista in legno sono fissate di solito alla struttura portante, formata da travi principali e secondarie. Il nuovo assetto in legno viene rivestito con pannelli in cartongesso che colmano il dislivello tra una trave e l'altra. L'aspetto del soffitto è completamente rinnovato: le travi, seguendo l'andamento pendente del tetto, ne enfatizzano la forma, rendendolo elemento di spicco al pari dell'arredamento a terra. Le travi a vista sono, come detto, adatte a ogni tipo di ambiente, ma se si desidera dargli maggiore risalto, è preferibile inserirle in un arredamento non troppo fastoso e ricco di colori accesi. Il colore naturale del legno, già di per sé particolare, abbellirà in maniera discreta ma incisiva il locale.
Quando si scelgono i materiali ed i componenti di arredo per la propria casa si deve tener presente della tipologia e delle caratteristiche della stessa. Così come per altri materiali e componenti, in...
Il legno è un materiale che è stato indispensabile per l’uomo e la sua vita quotidiana. I suoi utilizzi risalgono a tempi molto antichi e col passare del tempo, i suoi usi sono diventati sempre più di...
I carichi agenti sulla trave in legno di un solaio possono essere carichi accidentali o permanenti, nella progettazione delle dimensioni delle travi in legno di un generico solaio bisognerà quindi eff...
L'uso delle travi è fondamentale in edilizia, al fine di conferire stabilità ad una struttura. Il legno è solo uno dei materiali utilizzati a tale scopo, insieme all'acciaio o al cemento, ma di tutti ...
Se le dimensioni lo consentono è possibile aggiungere, oltre alle travi a orditura primaria, cioè quelle fissate sulla superficie del soffitto, anche quelle a orditura secondaria, detti anche travetti, per formare una trama tridimensionale. Il risultato è notevole, ma indicato solo per ambienti molto grandi e illuminati. Il materiale da preferire per le travi a vista non a caso è il legno, leggero, ottimo isolante termico e antimuffa. Ma quando scegliere le travi a vista in legno? Solo se si è disposti a investire anche una somma di denaro per la loro manutenzione, infatti le travi hanno bisogno di una periodica impregnatura con sostanze che proteggano la fibra del legno dagli attacchi chimici e ne preservino la bellezza. Nel caso si opti per travi in legno massello, le cure dovranno essere ancora maggiori per via della delicatezza del materiale. Inoltre occorre ispezionare periodicamente il soffitto per controllare che non ci siano perdite di tubature o infiltrazioni che potrebbero danneggiare seriamente il legno. Infine, se si desidera un tocco di colore si può optare per le travi ornamentali in materiale sintetico, da abbinare ad un arredamento ultra moderno o kitsch.
Oggi come oggi, si cerca di far coincidere nel migliore dei modi gli aspetti funzionali ed estetici delle strutture adi
COMMENTI SULL' ARTICOLO