- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Le travi in legno lamellare sono realizzate incollando tra loro svariati tipi di legno. Esse presentano innumerevoli vantaggi sia dal punto di vista tecnico e sia da quello ecologico e strutturale. Le travi in legno lamellare presentano una durata molto lunga nel tempo, basti pensare che alcuni solai realizzati durante l’epoca medioevale, oggi sono ancora intatti; l’elasticità delle travi in legno lamellare permette loro di essere impiegate in tantissimi campi, da quello domestico a quello industriale e pubblico; le assi hanno un alto coefficiente di resistenza alle scosse e sono talmente versatili che le loro curvature possono essere impiegate per la realizzazione di ponti, archi e simili. Una caratteristica fondamentale delle travi in legno lamellare è data dalla sua capacità di assorbire i suoni, creare un'ottima ventilazione dell’ambiente evitando il formarsi di condensa. Grazie all’uso di vernici specifiche, le strutture realizzate col legno lamellare sono molto resistenti al fuoco; resistono ad acqua e gelate; il valore di conduttività termica è di circa 0,13 W/Mk. Installando queste travi in legno lamellare si potrà usufruire di un notevole risparmio energetico e un maggiore spazio abitativo.
I solai sono delle strutture orizzontali che fungono da divisori tra i differenti piani di un palazzo; inoltre, hanno funzione prettamente strutturale, ossia quella di sostenere i carichi che incidono...
La plastica è uno dei materiali più diffusi nella nostra vita quotidiana; esso viene prodotto in appositi laboratori, tramite l'utilizzo di materiali come il petrolio, il carbone, la cellulosa ed il g...
Il marmo, il cui termine deriva dal greco "marmaros", che significa "pietra splendente", è un materiale di origine naturale ancora oggi ampiamente utilizzato per le pavimentazioni di interni ed estern...
Scegliere una casa prefabbricata per il giardino è una scelta molto conveniente in senso pratico, logistico e, soprattutto, in velocità di disposizione dell'immobile: dopo aver ordinato il manufatto e... ![]() | GAH-Alberts - Supporto per pali di legno quadrati, zincato a caldo, 211271 Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 1€) |
I difetti delle travi in legno lamellare sono pochi; ciò è dovuto al semplice fatto che esse vengono realizzate secondo standard di fabbricazione veramente elevati. Il legno utilizzato deve necessariamente essere di alta qualità; il tempo di essicazione al quale è sottoposto non deve compromettere la durevolezza e la forza del legno; le vernici impiegate devono essere tali da proteggere le strutture dalle fonti di calore, caldo torrido e dalle basse temperature. Tuttavia, possono verificarsi dei piccoli inconvenienti che causano la perdita della qualità delle travi in legno lamellare. A questo punto si può parlare di difetti veri e propri, come ad esempio delle fratture del legno. Prima di tutto occorre valutare l’entità e la causa delle fessure. Se sono superficiali, non si corre alcun tipo di problema mentre, se sono presenti in numero elevato e si presentano sotto forma di apertura delle lamelle incollate, si potrà avere una compromissione della resistenza, capacità di sostegno e problemi strutturali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO