- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | ARTIMESTIERI - Pannelli di Sughero da 1 a 10 cm di spessore - isolamento termico,acustico tetti cappotti e pavimenti - 2cm - conf. da 7.5 mq Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,69€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più possono esserci utili nell’ambito della nostra disanima, analisi sintetica per le ben note ragioni di spazio ma speriamo sempre sufficientemente chiara, in materia di sistemi di isolamento termico. Una considerazione da fare è, per esempio, lo scopo principale alla base dei moderni sistemi di isolamento termico. Da un lato, senza dubbio c’è quello di elevare la qualità della vita all’interno delle nostre case, ma possiamo valutare anche un ulteriore aspetto per altro parimenti utile, cioè il concetto di risparmio. E quando parliamo di risparmio, in questo caso, è giusto fare riferimento sia al concetto di risparmio energetico che al concetto di risparmio economico per il nostro portafoglio perché è facile intuire che con sistemi di isolamento termico migliori abbiamo una bolletta energetica più leggera a fine mese.
L'isolamento termico è una riqualificazione energetica della propria abitazione che può fornire diversi vantaggi per la propria abitazione: una gestione più precisa delle fonti di calore, un risparmio...
Il legno è un materiale che a livello costruttivo può presentare dei vantaggi che sono sempre stati sottovalutati. Questo è dimostrato in modo lampante dal fatto che in Italia l'80% delle costruzion...
Isolare la propria casa adottando principalmente la tecnica del fai da te, o al limite facendoci aiutare da qualcuno, è possibile. La prima questione da stabilire è però da che cosa intendiamo isolarc...
Sia che si tratti di sostituire quelli vecchi, sia che si acquistino per la prima volta, valutare pregi e difetti degli infissi in alluminio è fondamentale. Gli infissi devono rispondere a una serie d...
Ovviamente, in maniera intuibile, le aziende operative nel settore dei sistemi di isolamento termico hanno nel tempo implementato la propria offerta e, di conseguenza, è aumentata anche la possibilità di scelta di sistemi di isolamento termico da parte del cliente interessato. E, naturalmente, la diversificazione dell’offerta in materia ha portato conseguenze anche nelle tecniche stesse perché oggi i sistemi di isolamento termico agiscono in modo molto diverso. Vi sono ad esempio i sistemi di isolamento termico che agiscono nel sottotetto laddove il nostro consiglio è semplice: per fare un buon lavoro è necessario applicare uno strato abbastanza spesso di prodotto isolante ad hoc - la misurazione consigliata è quella dei 12 centimetri di spessore anche in base a quanto prescritto dalla normativa in materia sugli edifici di nuova costruzione contenuta nel Decreto Legislativo 311. Ma vi sono anche ulteriori soluzioni per isolare termicamente casa propria come, ad esempio, quella delle pareti termoisolanti anche note come le cosiddette contropareti acustiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO