- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | FUTURAZeta - KIT tipo PLUS per ISOLAMENTO Acustico Termico Cassettoni Avvolgibili Tapparelle Finestre, Stop Rumore Spifferi, Kit 1,00 metro lineare. Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,8€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a circoscrivere il raggio d’azione della nostra analisi, un’analisi sintetica la nostra per le sempre pressanti ragioni di spazio ma speriamo sempre e comunque sufficientemente esauriente. E, poiché abbiamo presentato il cartongesso come una soluzione più che accettabile quando si parla di isolamento acustico pareti divisorie, diventa quasi doveroso conoscere almeno alcune tra le principali caratteristiche e proprietà di questo materiale così versatile. In effetti quando valutiamo l’utilizzo del cartongesso per ottenere un efficace isolamento acustico pareti divisorie è giusto capire che si tratta di uno dei materiali più impiegati ad oggi in edilizia leggera soprattutto per due motivi: in primo luogo perché ha una presa rapidissima, quasi immediata, e, in secondo luogo, proprio perchè assicura ottime performance dal punto di vista dell’isolamento termico e, a dire il vero, anche dell’isolamento acustico.
Il polistirolo o polistirene espanso (EPS) si ottiene mediante la polimerizzazione dello stirene, presente nel petrolio, dall'aspetto di piccole perle trasparenti. Il polistirolo si presenta sotto for...
Il cavo elettrico è un sistema formato sostanzialmente da tre componenti: il conduttore, l'isolante e l'elemento di protezione del conduttore e dell'isolante (guaina). Il conduttore è costituito da un...
L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica. Ci sono due tipologie di questo particolare rivestimento: il cappotto termico esterno ed il cappotto termico interno. Per quanto rig...
Il massetto può essere di diverse tipologie in base al supporto su cui sarà posato. Se il massetto sarà costruito su un solaio composto in cemento armato verrà definito di tipo aderente, mentre se si ... ![]() | Pannello Isolante Depron 80x125 cm Spessore 9 mm (cf. 20 pannelli) Prezzo: in offerta su Amazon a: 130€ |
Ovviamente sarebbe un errore pensare che l’applicazione del cartongesso come strumento di isolamento acustico pareti divisorie sia l’unica strada praticabile perché, a dire il vero, sono tante altre le strade percorribili. Eppure, a ben guardare, il nostro consiglio rimane quello di scegliere il cartongesso come mezzo di isolamento acustico pareti divisorie soprattutto in base al suo rapporto qualità prezzo. Perché un dato è inequivocabile: l’uso del cartongesso come isolamento acustico pareti divisorie assicura delle buone performance di isolamento, poco inferiori rispetto a materiali più moderni, ad un costo di acquisto e di posa in opera assai inferiore rispetto a quello di materiali di ultima generazione. E ciò anche per l’area geografica che abitiamo laddove l’attività estrattiva degli elementi alla base del cartongesso è abbastanza diffusa e neanche troppo onerosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO