- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Moderna Ricostruita in Polistirolo Non trattato Misura 110 cm X 56 cm Spessore 3 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a circoscrivere l’oggetto del nostro discorso. Senza dubbio, avendo eletto il cartongesso a soluzione ideale per ottenere una efficace coibentazione pareti interne, occorre individuare in primo luogo le caratteristiche principali del cartongesso. Diciamo dunque che quando si fa riferimento al cartongesso è giusto fare riferimento ad uno dei materiali più adoperati in edilizia leggera soprattutto per due motivi: da un lato per la sua presa rapidissima e per la semplicità di tutte le fasi della sua posa in opera e, dall’altro, proprio per la sua ottima efficacia come strumento di coibentazione pareti interne. E, a dire al vero, anche come isolante termico, oltre che specificatamente acustico. Ma, per completezza di informazione, è necessario anche sottolineare ulteriori pregi del cartongesso usato per la coibentazione pareti interne, vale a dire le sue possibilità ignifughe e idrorepellenti.
Il polistirolo o polistirene espanso (EPS) si ottiene mediante la polimerizzazione dello stirene, presente nel petrolio, dall'aspetto di piccole perle trasparenti. Il polistirolo si presenta sotto for...
Il cavo elettrico è un sistema formato sostanzialmente da tre componenti: il conduttore, l'isolante e l'elemento di protezione del conduttore e dell'isolante (guaina). Il conduttore è costituito da un...
L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica. Ci sono due tipologie di questo particolare rivestimento: il cappotto termico esterno ed il cappotto termico interno. Per quanto rig...
Il massetto può essere di diverse tipologie in base al supporto su cui sarà posato. Se il massetto sarà costruito su un solaio composto in cemento armato verrà definito di tipo aderente, mentre se si ... ![]() | OHOUO - Copertura antigelo per tubo dell'acqua invernale, 40,6 x 50,8 cm, custodia di protezione impermeabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,35€ |
Il fatto che nella larga maggioranza dei casi usiamo il cartongesso per la coibentazione pareti interne ha molteplici spiegazioni: da un punto di vista storico, ad esempio, si è da sempre trattato di uno dei materiali più facilmente reperibili a causa della estrema diffusione di gesso minerale che è il suo elemento costitutivo di base. E la diffusione del cartongesso alla base della coibentazione pareti interne all’interno del nostro Paese è anche strettamente collegata alla sua diffusione nei Paesi mediterranei e alla ricchezza di giacimenti naturali di gesso minerale all’interno dei nostri confini. Anche perché, dal punto di vista estrattivo, il recupero di gesso minerale non è una delle operazioni più complesse né tanto meno più costosa nell’ambito delle attività classiche dell’industri estrattiva in Italia come nel resto del mondo.-
COMMENTI SULL' ARTICOLO