- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 ![]()  | 	    SALVATERRAZZA, Idrorepellente per Terrazzi ed Esterni ad Azione Consolidante e Anti Infiltrazione, 1L 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 30€ | 
 
 La posa in opera di questa pavimentazione, può essere effettuata molto semplicemente e su diversi piani: su una pavimentazione preesistente, su pavimenti sopraelevati o sul pavimento cementato. Non c'è una predilezione da parte di questo pavimento, che comporta problematiche durante la fase di applicazione. Solitamente per stendere i pavimento in gomma, se questo è monoblocco, costituito da un'unica pellicola, si livella la pavimentazione sottostante, si stende uno strato di colla adesiva e poi con l'ausili di un rullo ampio, si effettua la posa in opera vera e propria. La pressione del rullo garantirà la tenuta di questa pavimentazione, che aderirà come una moquette a tutta la superficie. Un vantaggio del pavimento in gomma è la pulizia rapidissima e il suo costo ridotto. Per moltissimi spazi pubblici,  uffici, asili, e simili, il pavimento in gomma è la soluzione ideale.  
 
 ![]()  | 	    Wolfcraft 6931000 - Set per la posa 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,06€ | 
 
 Se il pavimento in gomma è a puzzle, come spesso accade per alcune strutture, dove oltre all’effetto estetico e scenografico, si calcola anche il livello di ammortizzazione, e la resistenza al calpestio, il pavimento viene fatto aderire ad uno strato di colla. Il pavimento a puzzle, va posizionato partendo dall’esterno per arrivare al centro, questo per evitare che si formino bolle d’aria e che si sollevino alcuni lembi dello stesso. L’utilizzo del pavimento in gomma, necessita di due giorni di attesa. E’ una pavimentazione estremamente comoda per isolare rumori e per ammortizzare il calpestio. Viene utilizzato anche e soprattutto per i bambini. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO