- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Esistono diversi materiali per rivestire il vostro esterno. L'importante, è conoscere le caratteristiche delle piastrelle per esterni in modo tale da scegliere il modello che più si adatta alle vostre esigenze anche per quanto riguarda le proprietà funzionali della piastrella. Tra i materiali più utilizzati per rivestire l’esterno c’è sicuramente il gres porcellanato: esteticamente è tra i materiali più pregiati, risulta ottimo come copertura di verande e percorso carrabile in quanto è estremamente resistente al passaggio dei mezzi e perfetto per non essere vulnerabile a graffi e urti. Il gres porcellanato in versione "grezza", ossia il materiale non sottoposto a lucidatura e levigatura, promette al passaggio un’ottima aderenza anche in caso di acqua o ghiaccio. Per quanto riguarda il prezzo delle piastrelle, questo può oscillare tra i 15 euro al metro quadro, sino a 70 euro, a seconda della qualità e della tipologia delle piastrelle.
![]() | Camp RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante professionale, Elimina rapidamente muffe, funghi, muschi e alghe Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,55€ |
Un altro materiale usato per la pavimentazione da esterni è il marmo. Le piastrelle in marmo conferiscono all'ambiente un aspetto molto elegante e raffinato, ma per quanto riguarda l’aderenza al passaggio in caso di umidità non promette prestazioni ottimali in quanto la superficie si presenta liscia e poco porosa. Si sconsiglia pertanto di usare tale materiale in zone umide, come nei pressi della piscina o anche per la realizzazione di passaggi pedonali in mezzo all'erba. La terra, rilasciando una naturale patina di umidità, potrebbe far diventare la camminata in marmo estremamente pericolosa. Si consiglia pertanto di utilizzare tale materiale in luoghi esterni ma riparati, quali ad esempio una veranda, oppure come copertura del terrazzo. Il prezzo oscilla dai 30 euro al metro fino a un centinaio a seconda della tipologia di marmo utilizzato.
Se il marmo mal si adatta a zone particolarmente umide del vostro esterno, il cotto vi darà notevoli soddisfazioni sia funzionali che estetiche. Soprattutto se l'ambiente da arredare ha un carattere tendente al rustico. Il cotto non lucidato è un ottimo materiale sia da interno sia da esterno. Si adatta straordinariamente ad ogni tipo di clima e zona, ma soprattutto se utilizzato all'esterno, si consiglia di trattare le piastrelle con una sostanza idrorepellenti in quanto il cotto è un materiale molto poroso e potrebbe assorbire i liquidi e rilasciarli sotto forma di una fastidiosa patina bianca. Per la messa in posa delle piastrelle, si consiglia di eseguire i lavori durante le stagioni più miti. Il prezzo delle piastrelle in cotto grezzo varia dai 20 ai 40 euro al metro quadro. I prezzi salgono leggermente qualora scegliate mattonelle già cerate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO