- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | 3D Carta da Parati Mattoni Bianco, YTAT 3d Muro Di Mattoni adesivi pannelli, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base nell’ambito della nostra discussione in merito alla sicurezza domestica e agli incidenti in casa. E proprio in questa ottica è utile dare uno sguardo ad una sorta di fonte ufficiale sull’argomento, vale a dire ad un testo di riferimento che ci può essere abbastanza d’aiuto nell’implementare la sicurezza domestica delle nostre quattro mura domestiche. Nella fattispecie ci stiamo riferendo ad un testo non recentissimo ma pur sempre di attualità che è, in pratica, un vero e proprio manuale tecnico pubblicato dal Ministero della Salute e che si intitola “Infortuni e abitazioni”. Il suo scopo, ovviamente, in maniera intuibile, consiste nel prevenire quanto più possibile molti incidenti.
Gli impianti sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione privata ma...
La sicurezza in casa è oggi uno dei must all’interno delle nostre abitazioni. Senza dubbio occorre fare un chiarimento iniziale e comprendere a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta sentiamo ...
Per quanto riguarda la pratica di installare telecamere di videosorveglianza da parte di soggetti privati, la legge è molto chiara. Da questo punto di vista, il bene tutelato dal legislatore è quello ...
Le tapparelle sono un elemento fondamentale da non trascurare nella propria abitazione. Oltre che essere un elemento estetico imprescindibile, la tapparella assume una grande importanza per quanto rig...
Il testo in questione è abbastanza utile alla nostra disanima, sintetica per le ben evidenti ragioni di spazio, non solo dal punto di vista squisitamente contenutistico ma anche per tutto quanto riguarda i destinatari. Perché il manuale tecnico del Ministero della Salute sulla sicurezza domestica è rivolto in primo luogo agli addetti ai lavori, e quindi ai tecnici, ai progettisti, agli architetti e anche ai manutentori di vario genere. Ma, in secondo luogo, è rivolto anche a tutti noi perché, è bene ribadirlo una volta ancora, siamo proprio noi che possiamo ridurre sensibilmente la percentuale di rischio di casa nostra aumentando decisamente la sicurezza domestica con piccole accortezze. Tenendo sempre bene a mente che sono proprio che la maggioranza degli incidenti nasce nelle nostre cucine e dipende da questioni relative all’impianto elettrico e alla dislocazione e funzionamento degli elettrodomestici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO