- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | [en.casa] Gambe da Tavolo in Set di 2 Pezzi - 59 x 72 cm - Forma X - Grigio Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 117,99€ |
Il legno regala all'ambiente un piacevole aspetto naturale ed intimo. Per i top da cucina si utilizza prevalentemente legno massello di rovere, di frassino o anche di ciliegio. Si può scegliere soprattutto per rispondere ad esigenze di gradevolezza estetica ma presenta alcuni svantaggi che non sempre lo rendono ideale per la zona living. Il legno è infatti abbastanza delicato e, se non trattato in modo opportuno, non è molto resistente ai graffi. Può inoltre assorbire facilmente liquidi e umidità. Presenta in genere costi elevati. Diverso è il caso del laminato, che è fra i materiali più economici anche se presenta una resa estetica decisamente inferiore. Costituito in genere da una struttura legnosa ricoperta uno strato di laminato è mediamente resistente a usura, urti, non richiede una cura eccessiva e può essere realizzato praticamente in tutti i colori.
La sicurezza in casa è oggi uno dei must all’interno delle nostre abitazioni. Senza dubbio occorre fare un chiarimento iniziale e comprendere a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta sentiamo ...
Spesso, sia che siamo degli addetti ai lavori che dei normali fruitori di cucine, il fulcro della nostra scelta ruota intorno al concetto di piano cottura. Quando si parla di differenti tipologie di c...
Arredare lo spazio cucina è sinonimo di scelta di mobilio di buona qualità e miglior prezzo; uno tra i più importanti ambienti vivibili di una casa, lo spazio cucina deve presentare delle caratteristi...
I piani cucina sono molto utili, sia per avere un appoggio per pentole e piatti, sia per lavorare con più comodità nella realizzazione delle varie ricette.Anche quelli di migliore qualità, dopo alcu... ![]() | Rubinetto Miscelatore Cucina Classico, Sabbia Granito In Ottone Pesante Completo Prezzo: in offerta su Amazon a: 60€ |
Il metallo è un altro grande protagonosta dei piani da cucina. Molto diffuso è il classico acciaio inox che ha il pregio di non risentire del calore e di essere molto igienico, in quanto non assorbe lo sporco. Data la sua facilità a graffiarsi, viene spesso trattato con particolari smaltature che lo proteggono da tagli e abrasioni ma che incidono sul prezzo. Anche le pietre naturali sono molto utilizzate nelle cucine, soprattutto il marmo e il granito. Hanno il vantaggio di conferire un tocco di eleganza ad ogni ambiente e offrire la possibilità di scegliere numerose sfumature da adattare a cucine di ogni colore. Di contro hanno un costo elevato e richiedono alcune accortezze per la manutenzione. Sono poco resistenti a sostanze acide o a detersivi aggressivi; al contempo sopportano bene il calore e sono attualmente lavorate per ridurre al minimo la loro classica porosità, che le predispone ad assorbire acqua e altri liquidi.
Duraturi e allo stesso tempo belli, sono i top realizzati con nuovi materiali ottenuti dall'impiego e dalla lavorazione delle resine. Tra questi vi è, ad esempio, l'Okite®, pregiato materiale costituito da quarzo, resine e pigmenti naturali. Ha il vantaggio di essere accattivante nell'aspetto ma anche molto funzionale: non teme infatti urti o graffi ed è altamente impermeabile a sporco e umidità. E' inoltre certificato come materiale igienico, atossico e non nocivo per l'ambiente. Queste stesse caratteristiche sono proprie anche del Corian®. Composto da resina e minerali naturali, è particolarmente indicato per cucine di design e per la creazione di ambienti dallo stile moderno ed elegante. Il materiale è molto liscio, non presenta fessure e quindi non trattiene lo sporco. Ha un aspetto lucido che richiede un minimo di manutenzione e di attenzione, ma è molto resistente al calore e all'usura. In caso di piccoli danni è inoltre facilmente riparabile. Le prestazioni di questi materiali innovativi sono molto elevate e questo giustifica i loro prezzi non molto economici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO