- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere quelli che sono e che saranno nel corso della nostra disanima i punti di aiuto più importanti per comprendere le regole di base di una efficace dislocazione di illuminazione moderna per interni. Senza dubbio, a questo punto e avendo inizialmente sgombrato il campo da fraintendimenti di sorta, comprendiamo che alla base del progetto di fondo dell’ illuminazione moderna per interni vi è una materia, quella materia, se di materia poi in fondo è giusto parlare, nell’ambito della quale il compito principale di chi opera consiste nella progettazione e nella sistemazione di tutti i tipi di punti luce in un determinato spazio. Di norma l’ illuminazione moderna per interni si riferisce a uno spazio chiuso, ma, in qualche occasione specifica, si può fare riferimento anche a spazi all’aperto arredati in un determinato modo.
La bellezza del proprio impianto non è legata solo al modello che si andrà ad installare ma anche a come verrà realizzato. E’ bene segnare preventivamente su una planimetria i punti nei quali andranno...
Per avere indicazioni su come installare le tende per interno è necessario sapere che esistono due principali modalità di installazione, quella a parete e quella diretta sugli infissi. Una tenda fissa...
Posizionare le lampade in un giardino non è semplice, prima di acquistarle è necessario sapere dove andranno collocate e con quale finalità. Le luci non devono confondere la vista, per questo vanno or...
Molte le alternative oggi per chi vuole illuminare efficientemente i propri spazi domestici.Ed innumerevoli sono le soluzioni che offrono una buona resa energetica, senza pregiudicare le esigenze di... ![]() | Lohas Smart Lamp Spotlight, Lampadina a LED con attacco GU10, multicolore RGB + bianco, potenza 5W, funziona con Alexa e Google Home, 2 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,5€ (Risparmi 0,4€) |
Ovviamente, in maniera intuibile, parlare di illuminazione moderna per interni per la sistemazione di una lampadina o di un lampadario tradizionale al centro del soffitto di una stanza è cosa sbagliata oltre che terribilmente riduttiva. Di conseguenza, come dire, per poter parlare di illuminazione moderna per interni di un certo livello occorre che un materiale ci sia. E che, possibilmente, sia anch’esso di un certo livello: nel senso che ci vuole un discreto spazio da arredare e da illuminare nella fattispecie e che ci vuole un discreto equipaggiamento di lampade. Attenzione, sia ben chiaro, non stiamo dicendo che tutti coloro che operano nel campo dell’illuminazione moderna per interni poggiano su materiali per forza di qualità alta o che mettano in conto una certa spesa a tutti i costi: stiamo dicendo che la creatività del tecnico di turno ha bisogno di strumenti per concretizzarsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO