- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Outsunny Serra da giardino per piante con scaffali, (143x73x195cm) con tetto spiovente Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,95€ (Risparmi 31,04€) |
Una serra sfrutta il principio dell'intrappolamento termico, ossia i raggi che entrano attraverso i vetri riscaldano una porzione di giardino ed il calore non viene poi disperso dagli agenti atmosferici. La serra poi protegge anche da eventi distruttivi come grandine o forte vento. Le migliori serre da giardino sono quindi quelle che meglio si adattano alle esigenze specifiche delle vostre coltivazioni. Non serve a nulla un'enorme serra a capanno in vetro se tutto quello che dovete coltivare sono spinaci e carote. Viceversa, se volete che a primavera inoltrata il vostro giardino trabocchi di coloratissimi fiori, una serra potrebbe essere la vostra arma vincente.
![]() | YOUKE Serra Giardino Tunnel, Copertura in Polietilene Serra di Giardino per Dentro Fuori Piante Erba e Fiori, Portatile (143 x 73 x 195 CM) Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,99€ |
Se ritenete che il vostro orto o giardino necessiti di una serra, è importante capire quali sono le vostre esigenze innanzitutto in termini di spazio: può essere sufficiente l'utilizzo di fioriere o serre da germinazione, o fioriere da semenza, in pratica tavoli o portavasi con uno strato trasparente che agevolano la germinazione delle piante. In alternativa si possono usare le serre a tunnel, dal costo e dall'ingombro contenuto, per poi passare infine alle serre a casetta.
Queste ultime possono essere in vetro policarbonati o plastica con struttura di alluminio, legno o plastica. Come è facile immaginare, le migliori serre da giardino sono quelle in vetro, ma sono necessarie solo in località in cui le temperature rimangono estremamente basse per la maggior parte dell'anno. Una serra in plastica o PVC svolge egregiamente la sua funzione per le aree geografiche più temperate. Le strutture in alluminio sono parimenti quelle più costose, ma dalla longevità maggiore, mentre il legno necessita di una cura costante, anche se è probabilmente il materiale visivamente più piacevole e più adeguato al contesto agreste.
Le migliori serre da giardino sono quelle più versatili: è importante quindi poter disporre del maggior numero possibile di aperture scorrevoli, a baionetta o basculanti, per garantire il massimo ricircolo dell'aria nei periodi caldi, nonché l'irrigazione naturale in caso di pioggia. In alternativa la serra smontabile è un'ottima soluzione. Molto comode sono anche le serre con intelaiatura ad incernieramento, che danno la possibilità di rimuovere pannelli (solitamente in plastica morbida flessibile e trasparente) per i periodi più caldi. Inoltre l'estetica dovrebbe essere un fattore di scelta determinante; dal momento che la serra rimarrà nel giardino per diversi mesi, è fondamentale che sia anche gradevole alla vista e che non dia l'impressione di un capanno abbandonato e incolto. Anche l'occhio vuole la sua parte! Anche il fai da te offre diverse soluzioni ibride che possono fare al caso nostro. Se non siete appassionati di bricolage però è consigliabile rivolgersi a serre di produzione industriale, più solide e sicure.
Bisogna comunque tenere presente che non tutte le varietà di ortaggi necessitano di un ambiente totalmente riparato. Molti orti possono superare l'inverno senza grosse difficoltà, con alcuni accorgimenti. Informatevi quindi accuratamente per evitare che l'utilizzo di una serra da giardino possa... lessare le vostre verdure anzitempo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO