- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere gli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di supporto nel corso della nostra breve disanima sui cordoli per aiuole e sul loro impiego, una disanima per altro abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per il nostro lettore. A conti fatti, nella larga maggioranza dei casi e mettendo tra parentesi solo qualche rara eccezione, i cordoli per aiuole sono l’ultimo, o quasi, elemento architettonico che viene inserito in un giardino. E che, spesso, a dire il vero, manca anche. Ma quando vengono ben posizionati i cordoli per aiuole sanno senza alcun dubbio dare nuovo lustro al nostro giardino.
Per realizzare aiuole da giardino basta seguire qualche accorgimento prima della creazione, durante e dopo aver sistemato le aiuole. Il primo punto è decidere dove creare le aiuole e quali piante inse...
I blocchi di tufo sono costituiti da rocce vulcaniche e sono molto utilizzati nell'edilizia e nel giardinaggio perché leggeri e facili da lavorare. Il termine tufo, comunque, è comunemente usato anche...
Si racconta che la villa di Nerone fosse circondata da siepi di rosmarino e che gli amici e gli invitati amassero attardarsi nei peristili, rapiti dall'intenso profumo delle erbe odorose. Non c'è null...
Vedere crescere piante, fiori, arbusti ed alberi è realmente una grande soddisfazione personale, specialmente se ben curati e vigorosi, ancor più se tutta la flora viene sistemata secondo un ordine, i... ![]() | Biobizz Light-Mix Sacco Terriccio 20L Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,34€ |
A conti fatti anche nel campo dell’edilizia e dell’architettura da giardino, i progressi fatti negli ultimi anni so osati notevoli e hanno prodotto una serie di conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. E che, come ad esempio i cordoli per aiuole, non possono passare inosservate né agli occhi di coloro che rientrano nella più o meno ristretta cerchia degli addetti ai lavori né tanto meno agli occhi di chi si avvicina per la prima volta al mondo del giardinaggio. In effetti le aziende attive nel settore hanno intercettato una domanda in crescita soprattutto negli ultimi tempi immettendo sul mercato una serie di modelli e di prototipi di cordoli per aiuole assolutamente convincenti: ci sono oggi infatti cordoli per aiuole realizzati in marno, in gres porcellanato, in tufo e in pietra tutti assolutamente adattabili a tutti i tipi di giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO