- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | wasserkaskaden Fontane a Cascata Cascata d'Acqua Fulda Cascata d'Acqua Roccia, Beige/Marrone, 50 x 38 x 9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 58€ |
Il primo passo da compiere per realizzare un giardino, su misura delle proprie esigenze, è quello di disegnare un piccolo progetto indicante la planimetria del terreno a disposizione e l'eventuale disposizione futura del verde delineata a zone:
Elementi tematici possono influenzare l'aspetto di un giardino in fase conclusiva, infatti, esistono vari stili molto popolari, in grado di cambiare totalmente la prospetiva dello spazio verde:
- giardini formali:l'equilibrio e la simmetria della coltivazione della flora, devono mantenere una forma perfetta, tanto da offrire un'aria elegante;- giardini di tipo asiatico: la coltivazione di fiori avviene su sassi e sabbia rastrellata e il verde, comunemente, piantato spazia dalle canne in bambù alle conifere nane, dagli aceri giapponesi agli iris e alle azalee;- giardini tropicali: includono una varietà coloratissima di fiori e piante grasse e, in particolare, vengono accessoriati con l'ausilio di fontanelle e corsi d'acqua;- giardini a boschetto: la coltivazione primaria spazia nella vasta categoria di alberi da ombra e sono caratterizzati dalla presenza di panchine e statuette. I cicli di vita (fioritura e durata) di tutta la vegetazione scelta sono differenti per ogni tipologia e, quindi, giocano un ruolo importante per il progetto complessivo del giardino. A seconda della tipologia della flora, la progettualità dello spazio verde, può concentrarsi sul colore, la forma ed il fogliame. La vegetazione può essere classificata in tre categorie principali:
La bonifica del terreno è un passo molto importante da svolgere prima della coltivazione: eliminare le erbacce, eventuali pietre, residui di radici, etc., servirà per rendere il terreno pronto ad accogliere la nuova vegetazione.
Prima di piantare, dopo aver bonificato il terreno, l'aratura è il passo successivo: renderà più soffice il terreno e magari, durante questo processo, spargere del compost, creerà l'habitat ideale per ogni tipologia di vegetazione.
Ultimo passo è quello dell'installazione di impianti d'irrigazione, meglio se con timer automatici e computerizzati, in grado di spargere la giusta quantità d'acqua in base alle condizioni atmosferiche, le temperature e l'umidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO