- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | PLUMBING4HOME Doccia Riduttore di Flusso limitatore Set - Fino al 70% di Acqua Risparmio di 4 l/min Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,89€ |
In questo tipo di ricevimento molto importante è la disposizione dei piatti, la creatività con cui vengono presentate le portate. Si parta dalla scelta dei colori: tovaglie (anche di carta) tovaglioli, vassoi, candele, fiori, decorazioni devono essere assolutamente intonate: o di uno stesso colore, o di tonalità che vengono declinate e riprese nei vari angoli. In commercio esistono contenitori per finger food originali e colorati: cucchiaioni, ciotole, bicchierini, coni che disposti in modo creativo creano bellissime composizioni. Gli affettati possono essere disposti su vassoi di legno; un piatto girevole può servire come supporto per le scodelline degli snack. In occasioni particolari si può organizzare una cena in piedi a tema usando accessori adatti: per festeggiare e, un compleanno, un battesimo, una laurea si possono trovare piatti, tovaglioli, bicchieri, striscioni coordinati.
Per quanto riguarda il menù meglio che sia vario: non solo focacce, pizzette e salatini, ma affettati tagliati per esempio a dadoni facilmente infilzabili con gli stuzzicadenti; insalatine di vari tipi, frittate e torte salate già porzionate, insalata di pasta fredda, mini porzioni di carne (piccole polpette, hamburger mignon, mini involtini); formaggi tagliati a pezzettoni. Le idee sono moltissime: in pratica ogni piatto va bene, purché siano mini porzioni. L'idea è quella di servirsi da sè quindi scegliere cibo che si possa prendere con facilità. Evitare assolutamente alimenti da tagliare. Molto meglio ripartirli prima. A questo proposito sono utilissimi i contenitori di plastica finger food, di varie forme, colorati e riutilizzabili, oltre ad essere decorativi vengono riempiti in precedenza e permettono agli ospiti di servirsi facilmente. In tal caso bisogna posizionare ceste o scatole colorate dove gettare i contenitori vuoti.
Non tutto si potrà mettere contemporaneamente sui tavoli, date un ordine alle portate messe a disposizione, che è lo stesso ordine di una cena normale: prima gli stuzzichini, poi i vari antipasti (numerosi ma non abbondanti in modo che gli invitati assaggino un po' di tutto). Quindi i primi piatti e infine i dolci. Anche i dolci dovranno essere preparati in mono porzioni: se fate una crostata tagliatela a rettangolini, cuocete la torta al cioccolato nei contenitori dei muffin. Per questo scopo le formine in silicone ultimamente molto diffuse, vanno benissimo: potete usarle sia per i dolci, sia per i tortini e i flan di verdura. Lo stesso preparato invece di essere cotto in una forma grande e poi tagliato, si può cuocere in queste formine con ottimi risultati. In tal caso attenzione a ridurre i tempi di cottura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO