- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Alcune aziende hanno ben capito che il settore delle rinnovabili è davvero un campo nuovo dove investire e creare un business serio. La consapevolezza comune è quella di voler usare l'energia elettrica in modo diverso: autonomo, senza inquinare e con il controllo della spesa. Il risparmio è l'aspetto più importante, tuttavia la campagna di sensibilizzazione sul rispetto dell'ambiente e sulle emissioni di CO2, per la compensazione di anidride carbonica sul pianeta, sono diventati temi di grande interesse da parte dei comuni e delle istituzioni che hanno deciso di appoggiare la green economy. Perché sono importanti il fotovoltaico e la sua vendita? Prima di tutto perché un sistema del genere sfrutta l'energia del sole, quindi usa il calore che è una fonte pulita, rinnovabile per soddisfare il fabbisogno energetico e, secondariamente, non inquina. Internet offre la possibilità di acquistare on line un buon sistema fotovoltaico con o senza montaggio incluso.
Quando si parla di "Conto energia" ci si riferisce ad un incentivo elargito dallo stato, tramite l’attuazione di un decreto ministeriale del 2012, ai privati o agli enti pubblici che installano pannel...
Un impianto geotermico è un sistema di riscaldamento e raffreddamento che sfrutta il calore prodotto naturalmente dalla terra o dall'acqua.I moderni impianti a bassa temperatura (o a "bassa entalpia...
Perché scegliere energie rinnovabili? E' una domanda molto importante e che esige una risposta estremamente chiara. Dalla scelta di energie rinnovabili, infatti, dipende in larga parte il futuro del n...
Il collettore solare è utilizzato principalmente per trasformare l’energia del sole in energia termica ed è noto anche con il nome di ‘pannello solare termico’. Il procedimento, raccontato in sintesi,...
Ogni pannello fotovoltaico è in grado di produrre l'effetto fotovoltaico che è è quello di generare elettricità. Ogni modello ha le sue caratteristiche tecniche che determinano la conversione della luce del sole in energia elettrica. Le aziende si basano sui migliori consigli sulla scelta di un fotovoltaico e della sua vendita a chi intende sfruttare il proprio tetto o suolo per un sistema così innovativo. I criteri per una scelta giusta sono diversi e riguardano, non solo gli aspetti tecnici, ma anche le modalità di installazione. I pannelli a film sottile o metallo amorfo sono più efficaci, perché danno migliori rendimenti con elevate temperature rispetto ai pannelli in silicio cristallino impiegati per tanto tempo e oramai poco funzionali. Un altro parametro da considerare è il monitoraggio. Un buon pannello è quello che ha un dispositivo che lo collega in rete e controlla sia tutta la produzione in tempo reale sia l'accesso al conto energia.
Il fotovoltaico ha una vendita veloce e immediata attraverso le reti commerciali. Le aziende che si occupano di network marketing commercializzano i prodotti legati al risparmio energetico. La creazione di una rete attraverso collaboratori che diffondano le giuste informazioni sulle rinnovabili è l'obiettivo principale. Far passare i vantaggi che un sistema fotovoltaico offre attualmente a una famiglia composta da 4 persone è uno scopo interessante e che rimette in gioco una sfida passata. Sono tante le informazioni errate su questa tecnologia e sugli incentivi. Pochi sanno che l'investimento può essere scaricato e detratto con la dichiarazione dei redditi. I finanziamenti sono tanti e possono essere personalizzati. Il network permette di diffondere velocemente i vantaggi, le informazioni e dare assistenza prima e dopo l'acquisto. In Italia esistono diverse aziende leader in questo settore che incentivano la green economy e soprattutto la vendita dei pannelli fotovoltaici ,come migliore investimento sul piano del risparmio energetico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO