- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Architekturmodell una Scala a Chiocciola Sogenannte Hohltreppe con Lichtauge Prezzo: in offerta su Amazon a: 177,45€ |
Se, invece, deciderete di arredare il soppalco per ricavarne una camera, abbiate cura di trovare una di quelle camerette compatte a doppio uso per cui una camera è uno studio di giorno ma diventa una camera da letto la notte. Ce ne sono di tutti i tipi, sono tutte moderne e colorate e dispongono di comodi armadi e di letti a scomparsa. Tante le soluzioni a letto a castello per cui potete accomodare anche più di una persona. Come illuminazione è preferibile installare delle luci nel controsoffitto come faretti colorati o luci a fibra ottica perchè solitamente l'altezza non favorisce l'installazione di un lampadario. Per avere sufficiente privacy, è possibile montare un braccio di metallo o in plastica dura che gira seguendo la forma del soppalco per poter montare una tenda che funga da parete simile a quelle delle docce. Cercate sempre mobili moderni che abbiano un doppio utilizzo come i tavolini da caffè che si trasformano in scrivanie e tavoli allungabili o scrivanie a scomparsa. Se volete, invece, un salottino, utilizzate divani provvisti di isola e tavolini doppio uso. Evitate di mettere mobili antichi o troppo pesanti.
![]() | Scari 1043007090 Scala Retrattile, Bianco, 70 X 90 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 259,96€ (Risparmi 0,24€) |
Naturalmente per raggiungere il soppalco è necessario impiantare delle scale. Se il soppalco si trova al piano superiore, mettete dei gradini possibilmente con illuminazione interna in modo da garantire luce a sufficienza durante la notte. Ovviamente, i gradini tradizionali in marmo o in legno continuano ad essere sempre apprezzabili in termini di estetica e di eleganza soprattutto nelle case di antica costruzione. Se, invece, il soppalco è sopraelevato ma non al piano superiore, dei gradini in legno sono ideali. In entrambi i casi, lo spazio sottostante, può essere utilizzato come ripostiglio o può trovare posto un piccolo salottino o un ingresso se adiacente alla porta principale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO