- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | WD-40 Specialist - Lubrificante al Silicone Spray Applicazione Pulita con Sistema Doppia Posizione - 400 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,8€ |
L'architettura moderna impiega strutture di varie forme. Potremmo vedere finestre quadrate con traversi a croce, oppure infissi quadrati classici, oppure, serramenti ad arco. Non si potrà parlare di misure standard, perchè non comuni, le finestre rispettano canoni precisi, a seconda dalle aziende produttrici specializzate nel creare finestre. Per la realizzazione di qualsiasi finestra, però, è indispensabile tenere conto delle normative vigenti che prescrivono alcune regole da rispettare per quel che riguarda la superficie illuminante di ogni edificio. Solitamente il rapporto aero illuminante da considerare è di 1/8, questo sta a significare che la superficie finestrata deve essere almeno un ottavo di quella di pavimento. questo per far in modo di avere ambienti luminosi e salubri.
![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato con Binario B1 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 77,5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 146,95€ (Risparmi 103€) |
I materiali utili per la realizzazione delle finestre sono essenzialmente tre: legno, alluminio e PVC. Non mancanno i connubi tra legno (per la parte interna) e alluminio, oppure PVC (per la parte esterna). In alternativa, però, piace l'unione tra l PVC e internamente l’alluminio. Il legno è sicuramente il materiale più utilizzato per la costruzione di finestre, ha ottime prestazioni sia per l’isolamento termico sia per quello acustico. Le finestre in alluminio non piacciono molto, dal momento che hanno poco risalto estetico. L’utilizzo di PVC è molto innovativo. Al momento, quindi sta cercando la propria dimensione all' interno del mercato, in merito alla vendita delle finestre. La sfida non sembra così ardua e impossibile. Tutto dipende dal gusto estetico dei clienti e dalla praticità delle finestre.
La posa in opera delle finestre è molto importante. Il montaggio deve salvaguardare la struttura architettoniche dell’immobile. Devono essere adoperati ottimi materiali per l’isolamento degli interstizi tra il controtelaio murato e l’infisso. Le misure standard delle finestre vanno controllate e verificate per avere una posa a regola d'arte e secondo i criteri di legge. Le aziende installatrici rilasciano una dichiarazione di conformità, in merito ai lavori eseguiti, rispettando i criteri di isolamento termico. Lo standard delle finestre deve contribuire alla riduzione di consumi e a far diminuire l' inquinamento. Il mercato offre tante possibilità di scelta per tutti i gusti e per tutte le tasche, sia si tratti di immobili da ristrutturare che nuovi, basta avere buon gusto e soprattutto avere un occhio di riguardo per l'impatto ambientale e strutturale, nei confronti del restante arredo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO