- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Il parquet laminato viene identificato da diverse classificazioni. La prima suddivide le varie tipologie in base alla resistenza al calpestio ed al graffio e naturalmente piu' alto sara' lo spessore maggiore sara' la resistenza. Questo tipo di classificazione va da AC2 ad AC5 dove a numero maggiore corrisponde resistenza maggiore.
La scelta del parquet è un elemento di fondamentale importanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a termine al momento in cui si acquista una casa o comunque al mom...
La scelta delle pavimentazioni è un elemento di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a compimento al momento in cui si acquista una casa o comun...
L'estetica di uno spazio, è data dall'armonia delle sue parti. Lo spazio è una sorta di sommatoria, di risultante precisa data da un insieme di colori, di forme, di geometrie, che caratterizzano il d...
La pavimentazione per eccellenza è quella del parquet: si adagia sul pavimento conferendogli un aspetto regale, elegante, luminoso. E' la risultante di un complesso lavorio dei legni più pregiati, che... ![]() | Electraline 300177 Scatola Organizzatore Cavi con Multipresa 6 posti Polivalenti Schuko + 10/16A - cavo 1,5m Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
La posa del parquet laminato viene definita posa a secco o flottante. Questo significa che per la posa delle doghe del nostro pavimento non useremo ne' colla ne' chiodi, tutti i parquet laminati in commercio sono prodotti con delle scanalature definite maschio/femmina o click/clack per una posa semplice e veloce. E' preferibile partire mettendo le doghe parallele alla parete piu' lunga della stanza ricordandoci di lasciare tutto intorno uno spazio di un centimetro da ogni parete perche' il parquet laminato tende a dilatarsi con i cambi di temperatura e quindi ha bisogno di un po' di gioco o fuga. Sotto le doghe e' consigliabile stendere un tappeto fonoassorbente per attutire i rumori e livellare eventuali imperfezioni del pavimento sottostante, questo tipo di tappetini viene venduto in rotoli e puo' avere spessori da 2 a 4 millimetri.
Per la corretta posa del parquet laminato servono pochi ma indispensabili attrezzi, un martello, una sega a denti piccoli, dei cunei, uno scalpello piatto a S per le fessure e nel caso di posa in bagno un po di sigillante per evitare che l'acqua si infili sotto le doghe attraverso le giunzioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO